Il Palmeiras rinnova con Adidas il suo accordo per altri due anni. Una notizia interessante, che testimonia l’interesse del notissimo brand anche verso il mercato sudamericano: il Palmeiras, infatti, è una delle società che hanno fatto la storia del football verdeoro ed è sicuramente uno dei club più prestigiosi di tutto il paese. Nel portafoglio Adidas dunque, non solo i top club europei come il Manchester United, la Juventus, il Real Madrid: il club biancoverde è infatti, uno dei pilastri della strategia marketing del colosso tedesco.
Le due entità avevano negoziato il precedente accodo nel 2010, quando ancora il presidente del club brasiliano era Belluzzo: 4 anni di contratto a cifre fisse per le prime tre stagioni e un incremento nella quarta. L’interesse del Palmeiras al rinnovo un contratto, che sarebbe scaduto in questo mese di dicembre (6,5 milioni di dollari annuali) si muoveva in una duplice direzione: da una parte, economica ovviamente, e cioè spuntare una cifra che ritoccasse al rialzo il vecchio deal (almeno 10 milioni di euro); dall’altra, invece, un nuovo patto potrebbe fare da cornice ad un chiaro proposito “politico”, visto l’intreccio con un’ulteriore, importante, circostanza che ha caratterizzato la recentissima storia del club.
Le elezioni presidenziali
A fine novembre infatti, vi erano state le elezioni presidenziali da cui era uscito vincitore Paulo Nobre, avvocato e imprenditore, rieletto (con un buon margine di preferenze sullo sfidante) per altri due anni ancora al timone del club biancoverde. Secondo Marketing Deportivo, si inquadrano in quest’ottica le pressioni che si segnalavano tra i vertici della società di San Paolo al prolungamento dell’accordo: una sorta di contrappeso alle deludenti prestazione sportive offerte negli ultimi tempi dal team brasiliano.
Palmeiras il quinto club Adidas per vendite
A giocare a favore del rinnovo poi, anche le forti movimentazioni nel settore nel mercato brasiliano, che hanno spinto la controparte, Adidas, a sottoscrivere il rinnovo con un contratto ancor più ricco, da circa 8 milioni di euro l’anno, anche grazie all’ausilio dei bonus. Un mossa conveniente per la multinazionale tedesca, anche perché, secondo i dati riportati dal giornale brasiliano “Estadio de S.Paulo“, il Palmeiras, in fatto di vendite del proprio materiale tecnico, sarebbe collocato in quinta posizione, dietro solo ai “top club” europei quali Real Madrid, Milan, Chelsea e Bayern Monaco.
Fabio Colosimo