Dove vedere cerimonia FIFA The Best in Tv e streaming – Grande appuntamento per questa sera, quando saranno assegnati i premi FIFA The Best 2019, i riconoscimenti riservati dalla FIFA ai grandi protagonisti dell’anno calcistico. Il teatro della cerimonia sarà l’Italia, con l’evento che si prepara ad andare in scena allo storico “Teatro alla Scala” di Milano. Tra i personaggi più attesi della serata di gala, i candidati al premio di miglior calciatore dell’anno: la stella argentina Lionel Messi, lo juventino Cristiano Ronaldo e il difensore del Liverpool Virgil Van Dijk.
I premi FIFA The Best 2019 saranno assegnati questa sera, lunedì 23 settembre. La cerimonia inizierà alle 20:30 e si chiuderà alle 22:00 con l’annuncio del miglior calciatore dell’anno 2019. Poco prima dell’inizio, dalle 19:30, sarà aperto il “green carpet” all’esterno del Teatro alla Scala, per ospitare l’arrivo di tutte le celebrità attese per l’occasione. Lo show sarà condotto da Ilaria D’Amico e Ruud Gullit.
La cerimonia di premiazione del FIFA The Best 2019 sarà visibile in diretta tv e in chiaro su Rai Sport, canale 57 del digitale terrestre. L’inizio delle trasmissioni è fissato per le ore 20:20. Per chi non potesse accomodarsi davanti al teleschermo, la cerimonia del FIFA The Best 2019 sarà visibile anche in streaming. Sono due le opzioni: la diretta Rai Sport tramite il servizio “Rai Play” – disponibile su PC, smartphone o tablet – oppure i canali social ufficiali della FIFA (YouTube e Facebook), che trasmetteranno l’evento in lingua inglese. Questi i premi che verranno assegnati e i relativi candidati:
Miglior calciatore:
- Cristiano Ronaldo, Portogallo/Juventus
- Lionel Messi, Argentina/Barcellona
- Virgil van Dijk, Olanda/Liverpool
Miglior calciatrice:
- Lucy Bronze, Inghilterra/Lione Feminin
- Alex Morgan, USA/Orlando Pride
- Megan Rapinoe, USA/Reign FC
Miglior allenatore:
- Pep Guardiola, Spagna/Manchester City
- Jurgen Klopp, Germania/Liverpool
- Mauricio Pochettino, Argentina/Tottenham
Miglior allenatrice:
- Jill Ellis, USA
- Phil Neville, Inghilterra
- Sarina Wiegman, Olanda
Miglior portiere (uomo):
- Alisson Becker, Brasile/Liverpool
- Ederson, Brasile/Manchester City
- Marc-Andre ter Stegen, Germania/Barcellona
Miglior portiere (donna):
- Christiane Endler, Cile/Paris Saint-Germain
- Hedvig Lindahl, Svezia/Chelsea/Wolfsburg
- Sari van Veenendaal, Olanda/Arsenal/Atlético Madrid
Puskas Award:
- Lionel Messi (Argentina): Betis-Barcellona
- Juan Fernando Quintero (Colombia): River Plate-Racing
- Daniel Zsori (Ungheria): Debrecen-Ferencvaros