George Weah – L’ex rossonero George Weah ha vinto un seggio nel Senato della sua Liberia. L’ex pallone d’oro ha sconfitto il figlio del presidente e aumentato così le sue fortune politiche in vista delle elezioni presidenziali programmate nel 2017.

George Weah, ex stella del Milan, ha vinto a Montserrado County, una delle 15 contee che compongono la Liberia e che comprende anche la capitale Monrovia, con il 78 per cento dei voti, sconfiggendo Robert Sirleaf, il figlio del presidente Ellen Johnson Sirleaf. L’ex milanista George Weah, leader del maggiore partito di opposizione del paese, ha perso le elezioni presidenziali 2005 che hanno, poi, portato all’elezione dell’attuale presidente Sirleaf e perso di nuovo nel 2011. Ora l’ex bomber tenterà di ribaltare la situazione alle prossime elezioni presidenziali previste nel 2017.

George Weah ha vinto nel 1995 il World Player of the Year della FIFA, il Pallone d’Oro e il premio come miglior giocatore africano. Oggi Weah sta cercando di aiutare la Liberia a rialzarsi dopo una lunga guerra civile che si è conclusa nel 2003 e di ristabilire la democrazia, tutti tentativi ostacolati da un’epidemia di Ebola, che ha ucciso più di 3.300 persone nel paese e più di 7.500 persone in Africa Occidentale. “I risultati di tutti quanti i 4.701 seggi elettorali nel paese sono già stati contati e ricontati. L’affluenza alle urne è stata di 479.936 unità che rappresenta il 25,2 per cento del numero totale di elettori registrati,” ha commentato il presidente della commissione Jerome Korkoya.

I “colleghi” di George Weah

Tra gli altri vincitori di un seggio al Senato c’è anche Jewel Howard Taylor, l’ex moglie dell’ex presidente Charles Taylor che è stato condannato dal Tribunale penale internazionale nel 2012 con l’accusa, tra le varie, di aver commesso crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Anche Jewel Taylor ha mantenuto il suo posto nella Bong County, una contea situata nella parte centro – nord della Liberia. L’ex leader ribelle, Prince Johnson, le cui forze hanno catturato, torturato e ucciso il presidente Samuel Doe durante la guerra civile del 1990 ha anch’esso mantenuto un seggio nella contea di Nimba.

Alberto Lattuada

PrecedenteBrescia, Sodinha mette nei guai il club di Corioni
SuccessivoFigc, Tavecchio taglia i contributi a B e Lega Pro
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it