programma sky di canio calcio inglese
Jurgen Klopp e Pep Guardiola (Foto: Stu Forster - Getty Images Sport)

Anche in Italia gli appassionati di calcio inglese sono tantissimi e Sky pensa anche a loro. Non solo la trasmissione delle gare più importanti di un campionato che spesso si decide all’ultimo respiro, ma ora anche un approfondimento per analizzare i lati nascosti di quello che succede al di fuori del terreno di gioco.

Raccontare ai tifosi ciò che non si vede: è questo il filo conduttore del nuovo programma di Paolo Di Canio, “Di Canio Premier Special”, al via da lunedì 4 novembre su Sky Sport. Ogni mese, l’uomo della Premier League di Sky guiderà gli appassionati alla scoperta del calcio più bello del mondo, cercando di entrare nelle profondità del football britannico attraverso il racconto di storie, curiosità, analisi e aneddoti.

Nella prima puntata, in onda lunedì 4 novembre su Sky Sport Uno (ore 20 e 23.30) e Sky Sport Football (ore 20.30 e mezzanotte), Paolo Di Canio parlerà della rivalità tra Liverpool e Manchester City, che da un paio di anni ha stravolto lo scenario e gli equilibri della Premier, anche per le diverse filosofie dei due allenatori.

Solo mezz’ora d’auto separa le due città, divise e unite da musica, industria, commercio, moda e, ovviamente, calcio. Una rivalità affascinante tra due club che per troppi anni sono rimasti lontani dalla lotta per il titolo nazionale, da quando agli inizi degli anni ’90 la vecchia First Division ha cominciato a chiamarsi Premier League fino al 2012, quando il City è tornato campione d’Inghilterra con Roberto Mancini dopo 44 anni di attesa. Nell’ultimo decennio il vento è cambiato. Da un lato, la nobiltà “decaduta” del Liverpool, tornata a risplendere con Jürgen Klopp, l’anno scorso Campione d’Europa e a un passo dalla corona. Dall’altro, la nobiltà troppo spesso “svalutata” del City, che con Pep Guardiola è divenuta dominante in Premier. Sullo sfondo dei successi più recenti, adesso i Reds vorrebbero aggiudicarsi il campionato dopo 30 anni di tentativi e gli Sky Blues conquistare la supremazia anche in Europa.

Con questo nuovo appuntamento, visibile anche On Demand e con Sky Go su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea, Di Canio porterà in tv l’esperienza vera del calcio inglese, abbinata alla conoscenza tattica e agli aneddoti, molti dei quali personali, nati dalla passione e dal cuore di chi in Inghilterra ha giocato nello Sheffield Wednesday e nel West Ham United, diventando l’idolo della tifoseria della squadra londinese.

 

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteIl Milan cerca conferme con la Lazio: match in diretta su Sky
SuccessivoCorini quinto esonero in Serie A: mai così tanti dal 2011/12

1 COMMENTO

  1. Gli spettatori TV in Italia sono risultati in calo nel 2018-19, e non di poco.
    Cali dell’ordine del 30%.
    La stessa LEGA che pubblicava i dati degli ascolti tutti gli anni, si è astenuta dal farlo.

    Soluzione tipica all’Italiana: il problema si risolve nascondendolo sotto il tappeto, così non esiste.
    Invece di dargli pubblicità al fine di discuterne finalmente le cause (peraltro in gran parte note) e di trovare soluzioni adeguate, si aspetta che “passi la nuttata” e poi si spera nel solito Stellone.

    L’unica frangia di spettatori in crescita e stato quello della Premier. E sono anche spettatori relativamente più giovani e di condizione socio-economica migliore della media.

    Non sono grandi numeri, ma tali però da giustificare il lancio di un programma nuovo dedicato su Sky.

    Anche questo tutto sommato piccolo evento dovrebbe far riflettere Presidenti, Lega, Figc, Aia ecc..

    Dovrebbe.

Comments are closed.