Diritti TV Serie A, la regia unica della Lega (foto: Calcio e Finanza)
La regia unica della Lega (foto: Calcio e Finanza)

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Serie A, è intervenuto a margine del Summit Sport & Business del Sole 24 Ore a Milano. Tra gli argomenti toccati, anche quello relativo allo streaming illegale: «Sul pezzotto siamo solo all’inizio. È iniziata, lo dico con ironia, una caccia all’uomo, e alla donna, e a chiunque pensi di poterla fare franca».

«Come sapete tutti – ha aggiunto De Siervo –, il consumo digitale di materiale lascia una traccia indelebile, un filo di Arianna digitale, lo abbiamo definito così. Le autorità a ritroso stanno rintracciando tutte le persone, avete visto le prime multe pesanti, ci sono anche i primi arresti. Mi spiace anche qua dover constatare che ne nostro Paese se non si usano le maniere forti non si riesce a seguire le regole».

De Siervo ha risposto anche a una domanda su una potenziale partita di Serie A da disputarsi all’estero e sulla sua fattibilità: «Per le regole attuali no, bisogna dirlo esiste una situazione che va tenuta sotto controllo, il precursore è la Liga spagnola che da qualche anno sta cercando di far giocare una prima partita ufficiale di campionato all’estero», ha spiegato.

«Ci auguriamo – ha aggiunto – che questo possa avvenire, consente di aprirsi a nuovi mercati, di raccontare un prodotto, lo fanno già stabilmente le leghe sportive americane. Secondo me è corretto, stiamo aspettando che prima FIFA e poi UEFA creino delle regole certe. La nostra proposta è che ci sia almeno una partita a stagione all’estero».

«La sfida nostra e delle altre leghe europee è quella di andare a conquistare nuovi mercati e questo lo si fa andando a giocare partire all’estero e creando un percorso di riavvicinamento al nostro campionato e al nostro Paese», ha concluso De Siervo.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedentePrestiamoci sponsor del Verona Swimming Team
SuccessivoEmiliano Sala, il Cardiff rischia il blocco del mercato