Ternana – L’idroelettrico di Terni, del gruppo E.On, che comprende impianti in Umbria, Lazio ed Abruzzo, dovrebbe passare di mano nel 2015.

L’ultima indiscrezione è del Corriere della Sera. Secondo il quotidiano ci sarebbe un gruppo della repubblica ceca, Eph, Energeticky Prumyslovy Holding, interessata agli impianti a gas di E.On, che producono intorno a 3.500 megawatt e l’impianto a carbone di Fiume Santo, in Sardegna di 600 megawatt, per un valore di 350 milioni. Quello che interessa al mondo del calcio è il presidente di Eph, Daniel Kretinsky, che possiede la squadra di calcio dello Sparta Praga.

Gli altri sponsor della Ternana

In un momento particolarmente difficile, soprattutto per la città di Terni, avere due sponsor importanti sulle nostre maglie ci inorgoglisce ed è un segno di fiducia nei nostri confronti che apprezziamo molto”. Così il presidente della Ternana, Francesco Zadotti, non nascose la propria soddisfazione mentre presentò ufficialmente i due nuovi sponsor per la stagione 2014/15. Banca Mediolanum è stata confermata per il terzo anno consecutivo rilanciando un percorso di crescita che va a soddisfare entrambe le parti e che ha permesso a Banca Mediolanum di entrare anche nel tessuto cittadino anche attraverso apprezzate iniziative a sfondo sociale. Il seconda grande sponsor della Ternana, “Tascout” è stato, invece, il primo social network per ragazzi under 18 che ha condiviso la passione per il calcio.

Daniel Kretinsky, un imprenditore grande appassionato di calcio, potrebbe unirsi alla realtà calcistica di Terni? La domanda è legittima, ma fino a quando l’affare del gruppo E.On non si sarà chiuso nessuno potrà dire se il patron dello Sparta Praga potrà iniettare anch’egli soldi all’interno del sogno Ternana, un sogno che un giorno potrebbe avere un giorno un nome. Serie A.

Alberto Lattuada

PrecedenteL’Atletico Madrid versa 111 mln al Fisco e ora guarda a nuovi soci
SuccessivoRangers, un consorzio compra il 16% del club scozzese
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it