San Siro ricorso Comune
San Siro (Photo credit should read MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images)

«Meazza? Riconosco che il termine rifunzionalizzazione non è chiaro». Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport sul tema del nuovo stadio e sul futuro di San Siro.

«io chiedo se esiste la possibilità di trasformare l’attuale San Siro in un impianto più piccolo, mantenendo per esempio solo il primo anello. La crescita del calcio femminile, l’attenzione dei tifosi verso le giovanili, possono creare il bisogno di una “arena civica”. Utile alle squadre che oggi sono costrette a giocare fuori città. Quello che non so, e chiedo alle società, è se in termini di investimento sia una follia o sia gestibile. Non l’abbiamo studiato. Il vero punto è: quanti soldi ci vogliono per riportare San Siro a una gestione sostenibile? È una domanda a cui forse nemmeno le società sanno rispondere», ha aggiunto Sala alla Gazzetta.

«I club dicono che costi troppo? Ma mi facessero vedere uno studio che dica: ci vogliono 350 milioni. A quel punto io direi “Ho capito, basta”. Verifichiamolo insieme, diamo l’incarico a qualcuno. Non voglio convincere nessuno, ma occorre massima trasparenza». Sicuramente costerà più che abbatterlo. Già il progetto prevede un impianto da 600-700 milioni. Si può incrementare una spesa così ingente?»

«Il nuovo stadio costerà troppo? Il Wanda Metropolitano è costato 270 milioni, il progetto dello stadio della Roma, che mi pare un super-stadio, è da 350. A occhio, quello di Milan-Inter è un impianto con costi mai visti. Mi chiedo se non si possa fare qualcosa di più contenuto, mantenendo una seconda arena dedicata allo sport. A Milano siamo alla ricerca di sviluppo, ma di sviluppo sostenibile, e di cose ben fatte. Il mio è un dubbio. Dico: discutiamone», ha concluso Sala.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteI costi del canale di Lega: obiettivo 4 mln di abbonati
SuccessivoRoma, continua il boom in Borsa: titolo a +13,7%

1 COMMENTO

  1. Marco Spinelli.Quello che vuole fare il sindaco Sala del Meazza non ha senso,o si trova il modo di dargli una nuova destinazione mantenendolo nella forma attuale o tanto vale raderlo al suolo come vogliono Milan e Inter.L’iconicità attuale del Meazza è dovuta alla ristrutturazione avvenuta per i Mondiali di Italia 90, prima era uno stadio anonimo come ce ne sono decine nel mondo.Da osservatore esterno le parti contrapposte in questa vicenda del dare un nuovo stadio a Milan ed Inter mi sembrano entrambe fuori fase,animate da interessi che fanno a pugni con la realtà.

Comments are closed.