“Le volumetrie sono quelle e onestamente non penso che loro non siano in condizione di costruire e di ritornare dall’investimento con quelle volumetrie, che sono comunque significative”. E’ quanto dichiarato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a proposito della trattativa con Inter e Milan, che puntano a realizzare un nuovo stadio.
“Quindi – ha notato Sala arrivando alla Fondazione Feltrinelli per la presentazione del libro PhotoAnsa 2019 – alla fine sembra che proprio la questione del vecchio San Siro sia quella centrale. Ora il punto non è quando ci si incontra, ma la volontà di fare una verifica tecnica ed economica seria sull’ipotesi di salvare San Siro”.
Sull’ipotesi di salvare San Siro, Sala era già intervenuto nei giorni scorsi spiegando la propria idea: “Certamente” lo stadio di San Siro “per il calcio femminile e le giovanili potrebbe essere uno spazio. A me piace questa idea, non so se dal punto di vista economico sia fattibile, non dico sostenibile perché più che le spese, contano quanti soldi ci vogliono per ristrutturarlo. Però è un’ipotesi che non mi dispiace affatto”, le parole del sindaco nei giorni scorsi.
Quindi fra 50 anni quando sarà ora di fare un nuovo stadio ci troveremo con:
San Siro 1 dove giocheranno i bambini di Inter e Milan
San Siro 2 dove faremo giocare le donne e la primavera
San Siro dove giocheranno le squadre principali
Perchè sarà ancora vietato abbattere i vecchi stadi
Non riuscirò mai a capire come una Nazione con 3 mila anni di storia e di arte alle spalle tuteli così ostinatamente e ottusamente qualsiasi rudere o catapecchia che superi i 50 anni nonché stadi calcio che di artistico non hanno nulla. Chi lo tollera ha sulla propria coscienza centinaia di migliaia di disoccupati a cui viene precluso il futuro.