Copa Libertadores 2022 in streaming gratis
La Copa Libertadores (Photo credit should read RAUL ARBOLEDA/AFP/Getty Images)

Il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha confermato la vittoria del River Plate nella finale di Copa Libertadores 2018, respingendo il ricorso presentato dal Boca Juniors che chiedeva la squalifica del club rivale dalla competizione per gli incidenti all’interno e all’esterno dello stadio.

“Gli incidenti all’interno e all’esterno dello Stadio Antonio Vespucio Liberti (stadio del River Plate) prima della gara di ritorno della finale di Copa Libertadores del 24 novembre 2018 sono stati all’origine di due procedure disciplinari contro il River Plate – si legge nel comunicato del Tas -. La CONMEBOL ha avviato una procedura e ha sanzionato il River Plate con due partite a porte chiuse e una multa di 400.000 dollari statunitense. Tale decisione non è stata impugnata presso il Tas. Nell’altra procedura, la richiesta del Boca Juniors di far squalificare River Plate dal Copa Libertadores del 2018 è stata respinta in primo grado e questa decisione è stata confermata dalla Camera d’appello della CONMEBOL. La decisione della CONMEBOL è stata quindi impugnata presso il Tas dal Boca Juniors ed è stata oggetto della presente procedura”.

“La procedura arbitrale Tas era correlato agli incidenti di sicurezza verificatisi appena fuori dai cordoni di sicurezza quando l’autobus del Boca Juniors è stato attaccato dai sostenitori del River Plate che hanno lanciato pietre causando la rottura dei finestrini del bus e lesioni ad alcuni dei Giocatori di Boca Juniors. Nel suo appello al Tas, il Boca Juniors ha chiesto di annullare la decisione e di sostituirla con un ordine del Tas secondo cui il River Plate era ritenuto responsabile per la condotta dei suoi sostenitori durante l’attacco all’autobus e veniva anzionato con la squalifica dalla Copa Libertadores 2018 o con sanzioni disciplinari gravi”.

“Il gruppo di esperti del Tas ha riscontrato che, sebbene il River Plate avesse violato i regolamenti disciplinari CONMEBOL, non poteva ordinare la squalifica del River Plate dal Copa Libertadores del 2018 poiché tale sanzione sarebbe stata eccessiva nelle circostanze del caso. Il Tas ha ritenuto che la sanzione appropriata da imporre al River Plate per l’attacco all’autobus fosse di due partite a porte chiuse, da applicare alle successive due partite casalinghe del River Plate nella Copa Libertadores”, conclude il Tas.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteGermania, la svolta dei diritti tv: più gare in chiaro
SuccessivoLotito e Salernitana: costretto a cedere in caso di promozione