Si preannuncia una serata di gala presso la Verti Music Hall di Berluno, dove si terrà la 20ª edizione dei Laureus World Sports Awards, gli Oscar dello sport, la più prestigiosa premiazione a livello mondiale.
A condurre l’evento sarà l’attore Hugh Grant, Hugh Grant, che ha al suo attivo un Golden Globe, ma attesissima è anche la performance musicale di Liam Payne, membro degli One Direction. Appuntamento in diretta su Sky Sport Arena.
A decretare i vincitori saranno i membri della Laureus World Sports Academy. Proprio a Berlino, alla vigilia dei Laureus Awards, è stato presentato il 69º membro di questa ristretta cerchia di campioni senza tempo: Bryan Habana, stella della Nazionale di rugby sudafricana, campione del mondo nel 2007. Sempre nella capitale tedesca, sulla base del voto espresso dalla Laureus Academy, nel corso di una conferenza stampa in cui sono intervenuti Jens Lehmann, Miss Franklin, Sean Fitzpatrick e Michael Johnson, è stato assegnato il Laureus Sport for Good Award al progetto South Bronx United, che, nel quartiere newyorkese del Bronx, utilizza il calcio per ispirare, emancipare e migliorare la vita di tanti giovani provenienti da comunità svantaggiate.
Dove vedere Laureus World Sports Awards Tv streaming – Tanti i campioni presenti
L’evento sarà anche l’occasione per vedere stelle del calibro di Lewis Hamilton, Dirk Nowitzki, Arsène Wenger, Nadia Comaneci, Cafu, Ruud Gullit, Luis Figo, Carles Puyol, Edwin Moses, Tony Hawk, Boris Becker, Yelena Isinbayeva, Marvin Hagler, Mark Spitz e Katarina Witt solo per fare qualche nome.
Assieme a loro anche Alessandro Del Piero, Fabio Capello, Giacomo Agostini, Leonardo Fioravanti, cui si aggiungono anche Federica Masolin, apprezzata giornalista e volto di Sky Sport della Formula 1, e Gianluca Gazzoli, conduttore di Radio Deejay.
Il claim di quest’anno dei Laureus World Sports Awards è “Lo sport ci unisce” in omaggio al discorso che Nelson Mandela tenne, a Montecarlo, nel 2000, in occasione della prima edizione secondo cui “lo sport ha il potere di cambiare il mondo e di unire le persone come poche altre cose sanno fare”.
Protagonista anche il calcio femminile con la nomination per la Nazionale statunitense per miglior squadra e Megan Rapinoe come Sportiva dell’Anno.
L’Italia è rappresentata da Sergio Scariolo che ha una doppia chance di essere fra i vincitori poiché sia la Nazionale spagnola di basket che i Toronto Raptors sono nelle nominations.