quanto vale europa league
Il trofeo dell'Europa League (Foto: Alex Grimm - Getty Images)

Inter e Roma vanno all’assalto dell’Europa League. Parte dai sedicesimi di finale, con le sfide a Ludogorets e Gent, la rincorsa delle due italiane rimaste all’ex Coppa Uefa. Un trofeo che non viene conquistato dalle squadre della Serie A addirittura dal 1999, quando il Parma di Malesani alzò la coppa.

Una competizione spesso snobbata dai nostri club, anche per i ricavi lontani dalla sorella maggiore, la Champions League. L’Inter dalla sola partecipazione alla fase a gironi ha incassato 41,2 milioni di euro, senza considerare la seconda parte del market pool (che può valere da un minimo di 3,4 a un massimo di 5,4 milioni, cifra che dipenderà da quanto andranno avanti Juventus, Napoli ed Atalanta), contro gli 8,05 milioni di euro della Roma per i gironi di Europa League (senza considerare l’intero market pool). Numeri che potrebbero alzarsi proseguendo nel percorso nell’ex Coppa Uefa.

Nel dettaglio, infatti, arrivare fino a vincere la coppa garantirebbe 14 milioni di euro in soli premi, senza considerare la quota relativa di market pool dall’Europa League. Questa la suddivisione dei premi per ciascuna fase ad eliminazione diretta:

  • qualificazione ai sedicesimi: 500mila euro a club (già incassati da Inter e Roma);
  • qualificazione agli ottavi di finale: 1,1 milioni di euro a club;
    • qualificazione ai quarti di finale: 1,5 milioni di euro a club;
    • qualificazione alle semifinali: 2,4 milioni di euro a club;
    • qualificazione alla finale: 4,5 milioni di euro a club;
    • La vincente della finale di UEFA Europa League riceverà 4 milioni di euro supplementari.

Inoltre, chi conquisterà la coppa parteciperà alla Supercoppa europea, con ricavi per altri 3,5 milioni di euro. Tutto senza considerare il market pool (che ad esempio nella scorsa stagione è valso per l’Inter, eliminata agli ottavi dopo essere scesa dai gironi di Champions League, 1,6 milioni mentre per il Napoli, eliminato ai quarti, 3,6 milioni) e gli ulteriori incassi dal botteghino per le partite disputate in casa. In palio, inoltre, resta anche la qualificazione alla prossima Champions League e l’inserimento tra le teste di serie per la fase a gironi, che può radicalmente cambiare l’andamento dei club nella prossima stagione.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

 

PrecedenteSerie A, Inter-Sampdoria in diretta esclusiva su Sky
SuccessivoLa Juventus è su Sorare, il club sbarca sul gioco di calcio digitale

3 COMMENTI

Comments are closed.