Infront – L’Oriente continua la sua espansione verso Occidente. Secondo il Corriere della Sera il fondo di private equity Bridgepoint venderà Infront al gruppo Dalian Wanda, il cui titolare è Wang Jianlin, il più grande proprietario di sale cinematografiche al mondo, che da poco si è portato a casa il 20% dell’Atletico Madrid.

Dopo il made in Italy anche i diritti tv della serie A espatriano. Il quotidiano dice che la trattativa sarebbe ancora in corso, ma il perfezionamento dell’operazione con cui il fondoBridgepoint venderà Infront al gruppo di Pechino Dalian Wanda è atteso in questi giorni. Un’affare da un miliardo circa, con Marco Bogarelli che resterà probabilmente a capo di Infront Italy, la filiale italiana del colosso internazionale dei diritti tv e delle sponsorizzazioni.

Ma alla fine il proprietario sarà lui Wang Jianlin, il secondo uomo più ricco della Cina con 16,2 miliardi di patrimonio personale nonché, con il gruppo Wanda, il più grande proprietario di sale cinematografiche al mondo. Oggi salito alla ribalta per essere entrato dalla porta principale del calcio europeo acquisendo il 20% dei vice campioni d’Europa dell’Atletico Madrid.

Infront e il Brescia 

Intanto a Brescia le orecchie sono ben tese dato che proprio Infront e Profida Italia potrebbero essere le ancore di salvezza della Leonessa calcistica. Sempre al Corriere della Sera ha parlato Antonio Gozzi, il patron dell’Entella, la bella favola della scorsa stagione pallonara. L’imprenditore crede che i 9 milioni di euro pronti ad essere scuciti dal tandem sono gli unici che potranno salvare il Brescia Calcio. Ora che il passaggio di Infront alla Wanda di Wang Jianlin sembra sempre più vicino le Rondinelle stanno già prenotando il corso di cinese che ha tanto l’aria di salvezza societaria e finanziaria.

Alberto Lattuada 

PrecedenteAtletico Madrid, l’Oriente è la nuova frontiera del calcio europeo
SuccessivoQatar Sports Investment vuole i New York Red Bulls ma la società fa muro
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it