Figo si candida alla presidenza FIFA-Dopo Jerome Champagne, il principe Alì al Hussein e David Ginola, anche un’altra importante figura del panorama calcistico internazionale si candida per la poltrona presidenziale della FIFA che verrà assegnata il prossimo 29 maggio. Si tratta di Luis Figo, ex stella di Barcellona e Real Madrid, vecchia conoscenza del calcio italiano (all’Inter dal 2005 al 2009) che proverà dunque a stappare la carica a Blatter sfidando tanti illustri avversari. Una candidatura giunta al fotofinish, visto che domani scade il termine per presentare il proprio nome nella lista in cui vi è ancora presente quello dello svizzero Sepp Blatter.

Figo si candida per cambiare l’immagine della FIFA

L’ex stella  portoghese infatti, ha annunciato la sua clamorosa candidatura per la presidenza della Fifa in un’intervista alla Cnn. Alla stessa Figo ha rivelato di avere il sostegno di ben cinque federazioni, particolare necessario per potersi candidare al ruolo di numero uno del calcio mondiale, ma senza indicare quali esse fossero. Sempre oggi, a 24 ore dalla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, è prevista una conferenza stampa del presidente della Federcalcio olandese, Michael van Praag, che a sua volta intende sfidare il presidente Fifa uscente, Sepp Blatter, nelle elezioni del 29 maggio prossimo. Il motivo per il quale Figo si è inaspettatamente candidato alla tornata elettorale di maggio è uno solo: restituire un’immagine pulita e coerente alla FIFA, mediaticamente massacrata dopo lo scandalo relativo all’assegnazione dei Mondiali di Russia e Qatar. “Se guardo all’immagine attuale della Fifa non posso dire che mi piaccia, ha detto l’ex giocatore di Barcellona, Real Madrid ed Inter. Il calcio merita di meglio. Ho visto l’immagine della federazione deteriorarsi e parlando con molti giocatori, allenatori, presidenti di club mi sono sentito dire che bisogna fare qualcosa. Il calcio mi ha dato tanto, faccio questo passo per provare a restituire qualcosa“.

Fabio Colosimo

PrecedenteNuovo Stadio QPR, Fernandes sogna in grande per il club inglese
SuccessivoManchester United, accordo con il Bristol Heart Institute per la salute degli atleti
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.