Per correre serve la mascherina? E’ questa la domanda che in molti si stanno ponendo in vista dell’allentamento delle misure restrittive legate all’emergenza Covid-19 e della possibilità, prevista a partire dal 4 maggio 2020, di svolgere attività sportiva e attività motoria, purché nel rispetto delle distanze di sicurezza, anche oltre il limite dei 200 metri dalla propria abitazione.
Il Decreto del presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) del 26 aprile 2020, quello che ha definito il quadro delle misure in vigore dal 4 maggio al 17 maggio, non offre indicazioni su questo punto, lasciando di fatto alle Regioni il compito di pronunciarsi in materia.
In questo articolo ci soffermeremo sulle disposizioni vigenti sul territorio della Lombardia.
Per correre serve la mascherina? Le disposizioni vigenti in Lombardia
Anche in Lombardia dal 4 maggio al 17 maggio sarà consentito svolgere attività motoria o passeggiate all’aperto senza più il vincolo di rimanere entro il raggio di 200 metri dalla propria abitazione.
L’attività può essere svolta solo individualmente, oppure con un accompagnatore nel caso di minori o persone non completamente autosufficienti, rispettando sempre la distanza di sicurezza dalle altre persone.
L’Ordinanza n. 537 del 30 aprile 2020, firmata dal Presidente Attilio Fontana, ha stabilito alcune specifiche indicazioni valide per il territorio Lombardia dal 4 al 17 maggio, ad integrazione delle norme nazionali previste dal Dpcm del 26 aprile.
Nell’Ordinanza non si fa alcun riferimento diretto ad eventuali accorgimenti da utilizzare per lo svolgimento dell’attività sportiva e motoria sul territorio lombardo.
In Lombardia, dunque, per correre serve la mascherina? Sulla base di quanto indicato nell’Ordinanza del 30 aprile sembrerebbe di sì.
L’Ordinanza n.537 ha infatti confermato l’obbligo sul territorio della Lombardia di indossare la mascherina o, in alternativa, un qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca, quando ci si trova al di fuori della propria abitazione.
La mascherina non è obbligatoria per i bambini fino ai sei anni, per i portatori di forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina e per le persone che interagiscono con loro.
Per correre serve la mascherina? Il testo dell’Ordinanza della Regione Lombardia
Per capire meglio se in Lombardia per correre serve la mascherina vediamo che cosa dice il testo dell’Ordinanza n. 537 del 30 aprile 2020 (valida dal 4 maggio al 17 maggio) che è consultabile sul sito della Regione Lombardia.
ART. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia)
1.1 Obbligo di utilizzo della mascherina o di altre protezioni
Ogniqualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione, vanno adottate tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a proteggere sé stesso e gli altri dal contagio, utilizzando la mascherina o, in subordine, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, contestualmente ad una puntuale disinfezione delle mani. In ogni attività sociale esterna deve comunque essere mantenuta la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti.