Bonus lavoratori autonomi
(Photo Samantha Zucchi Insidefoto)

Bonus per lavoratori autonomi – Sarà ancora di 600 euro il bonus per lavoratori autonomi e partite Iva relativo al mese di aprile, mentre per il mese di maggio salirà a 1.000 euro, ma solo a condizione che il soggetto che ne farà richiesta abbia registrato una riduzione del reddito del 33% nel secondo bimestre 2020 rispetto al secondo bimestre 2019.

E’ questo lo schema finale relativo al bonus per lavoratori autonomi colpiti dall’emergenza Coronavirus contenuto nella bozza del cosiddetto “Decreto Rilancio”, che dovrebbe essere approvato oggi dal Consiglio dei ministri.

Artigiani e commercianti, gli iscritti alle gestioni speciali Ago, avranno invece un sostegno invece solo per il mese di aprile.

I lavoratori intermittenti, occasionali, stagionali al di fuori del turismo e incaricati delle vendite a domicilio avranno 600 euro per entrambi i mesi.

Non avranno diritto al bonus per i lavoratori autonomi i lavoratori titolari di rapporto di lavoro dipendente o titolari di pensione alla data di entrata in vigore della disposizione, così come i percettori di reddito di cittadinanza, la cui quota sarà però integrata nel caso fosse più bassa di 600 euro.

Bonus per lavoratori autonomi – I professionisti iscritti alla Gestione separata

I professionisti iscritti alla Gestione separata dell’INPS avranno diritto a un bonus di 600 euro per il mese di aprile per chi ha ricevuto il bonus di marzo.

Potranno inoltre richiedere un’indennità di 1.000 euro a maggio coloro che avranno maturato una perdita di reddito del 33% nel secondo bimestre 2020 rispetto al secondo bimestre 2019.

Il calo del reddito dovrà essere dimostrato con un’autocertificazione all’Inps, che coinvolgerà l’Agenzia delle entrate per i controlli.

Bonus per lavoratori autonomi – Co.co.co iscritti alla Gestione separata

Previsto un bonus di 600 euro per il mese di aprile per chi ha ricevuto il bonus di marzo. Indennità di 1.000 euro a tutte i co.co.co senza vincoli di reddito o di fatturato se avranno chiuso il rapporto all’entrata in vigore del decreto.

Bonus per lavoratori autonomi – Artigiani e commercianti

Previsto un bonus di 600 euro per il mese di aprile per chi ha ricevuto il bonus di marzo.

Bonus per lavoratori autonomi – Lavoratori autonomi occasionali iscritti alla Gestione separata

Previsto un bonus di 600 euro per i mesi di aprile e maggio per chi ha avuto contratti di lavoro occasionali nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020 iscritti alla gestione separata prima del 23 febbraio 2020.

Bonus per lavoratori autonomi – Lavoratori dello spettacolo

Previsto un bonus di 600 euro per i mesi di aprile e maggio agli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo con un reddito non superiore a 50.000 euro nel 2019. Indennità anche a coloro che hanno almeno 7 contributi giornalieri versati e reddito non superiore a 35.000 euro.

Bonus per lavoratori autonomi – Collaboratori sportivi

Un bonus di 600 euro per i mesi di aprile e maggio ai collaboratori sportivi. Entro sette giorni dall’entrata in vigore del decreto verranno emanate le procedure attuative della misura.
PrecedenteContributi fondo perduto PMI: ecco come funzioneranno
SuccessivoDe Siervo a Sky: «Niente sconti, rispetti i contratti»

30 COMMENTI

  1. Questo articolo si intitola “Lavoratori autonomi, la guida al bonus per aprile e maggio”, ma contiene informazioni generali e nessuna guida. Come fare la domanda? Servono indicazionii precise. Sul sito INPS ancora non compare la dicitura Bonus Aprile Maggio.

    • Il consiglio dei ministri si riunisce oggi per approvare il provvedimento e le linee guida non sono ancora state emanate ufficialmente. Non appena il decreto verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale aggiorneremo la guida con le informazioni di dettaglio.

  2. Io sono stagionale e non sto lavorando per il covid è in automatico che arrivano i soldi dall inps o devo rifare domanda per aprile e maggio non si capisce niente grazie

    • Buongiorno io sono stagionale e sono a casa per il covid è in automatico che inps paga o devo rifare domanda non si capisce niente grazie

      • Salve Anna anche io sono lavoratrice turismo non sto lavorando devi fare subito domanda per il bonus 600 euro non è automatico io l’ho fatta il 20 aprile sto aspettando che arrivino i soldi sul conto corrente

  3. Se un autonomo nel bimestre 2019 ha guadagno o euro in che misura gli spetta bonus anno 2020 con guadagno 0 euro perché costretto alla chiusura dell’attività di animatrice per bambini

  4. Per chi ha iniziato collaborazioni a settembre 2019 e a febbraio/marzo 2019 era ancora studente, possibile che non spetti il bonus di 1000€ di maggio, dato che parla solo di diminuzione del fatturato nel bimestre febbraio/marzo 2020 rispetto all’anno prima?

  5. Salve, attualmente sono pensionato e percepisco circa 700€ al mese, ma continuo ugualmente a lavorare con la partita Iva come artigiano e verso la metà dei contributi come da legge, vorrei sapere se mi spettano i 600€.
    Grazie.

  6. Salve sono la direttrice di una ASD a marzo non ho fatto nessuna domanda perché non ne capisco. Chiedo alla redazione o a chi mi sa rispondere potrei anch’io avere un bonus visto che comunque sto pagando il fitto. Grazie spero in una risposta

  7. A chi, avendo aperto la Partita Iva a gennaio 2020, non ha un termine di paragone, adrebbero 600Euro a maggio, secondo il decreto, o nulla?

  8. Ho lavorato come cuoco in ristorante da giugno a settembre del 2019, quindi sono senza lavoro da settembre 2019, ho fatto domanda per il bonus 600 euro il 2 di aprile ma ad oggi ancora in attesa di esito,ho messo categoria stagionale perché gli anni scorsi lavoravo in albergo stagionale al mare,sono bloccato ancora all’estero e non posso rientrare ancora in Italia,sapete dirmi se ho sbagliato qualcosa nella mia domanda? Io ci capisco ben poco,vi ringrazio anticipatamente

  9. Buongiorno, io ho apeero la partita iva con ateco 721100, gestione separata inps e forfettario al 5% essendo una startup. Nello.scorso bimestre 2019 percepivo reddito da dipendente, sicuramente e dovutamente nel bimestre 2020 ho avuto un calo superiore al 33%, mi spettano le 1000 o no?

  10. Partita iva gestione speciale commercio aperta ad ottobre 2019, sono fuori dal bonus non avendo fatturato nel secondo bimestre 2019 ? Grazie.

  11. io ho ricevuto il bonus di 600 euro per la mensilita’ di marzo , per aprile hanno detto che sara’ in automatico, ma per maggio non ho ancora capito nulla dicono che se c’e’ la riduzione del fatturato aumentera’a 1.000 euro , ipotesi e se uno non dimostra la riduzione di fatturato il bonus per maggio sara’ di 600 euro oppure non spetta nulla, poi vorrei capire se aprile sara’ in automatico e maggio come sara’ e eventulmente quando sara’ accreditato a giugno forse attendo riscontro grazie

  12. Io ho fatto la domanda il 12 aprile e non h ho ricevuto niente per i cococo arriva giugno non si capisce niente. Sarà accreditato a maggio o giugno non ho capito niente

  13. Tutte bufale fatta domanda ad aprile ed i 600 euro neanche l ombra premetto che sn un coltivatore diretto nn ci spero piu

  14. Mi permetto segnalare il caso di un mio amico, titolare di un”impresa individuale,come parrucchiere per uomo, a cui è stata riconosciuta una pensione IO, per un importo netto di circa 200€.
    A lui non è permesso godere delle 600€ previsti per tutti gli altri suoi colleghi.
    Mi sembra una situazione ingiusta.
    Si dovrebbe prevedere una integrazione a 600€ come già previsto per altri casi, o quantomeno, il versamento, per questi mesi, dell’importo lordo della pensione, senza alcuna trattenuta, tranne che per l’IRPEF.

  15. Buonasera. Io ho percepito il bonus ad Aprile. Sono una piccola P.IVA. Non potrò avere il bonus di euro 1.000 di maggio. Spero che pubblichino in fretta il decreto in G.U. in modo da pagare Aprile prima del 30/5/2020! SPERO DI POTER OTTENERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERSO. Ma sono sono sconcertato per L’ASSENZA TOTALE DI AIUTI AI RAGAZZI STAGISTI! MA COSA SONO FIGLI DI UN…MINORE?????? EH? DICO A VOI SIG.. MINISTRI E SUPER ESPERTI. MA LO SAPETE CHE SOLO IN ITALIA C’E’ LO SCHIFO DELLO STAGE PER ELIDERE CONTRIBUTI, UN MINIMO DI GARANZIE. VERGOGNATEVI! SIG.RA MINISTRA CATALFO PERCHE’ NONO HA INSERITO UN BONUS PER GLI STAGISTI? SONO DECINE DI MIGLIAIA SENZA TUTELE. SE NON CI FOSSERO I GENITORI COME FAREBBERO? PER CORTESIA POTETE FAR LEGGERE QUESTO MESSAGGIO ALLA SIG.RA MINISTRA? AI POLITICI DEI GOVERNI PRECEDENTI CHE NON HANNO IDEA COSA SIGNIFICHI OTTENERE UN MISERO STAGE DOPO DURE SELEZIONI MANCO FOSSE UN LAVORO ALLA NASA!!!! VERGOGNA!|!!!!!! MA NESSUNO CHE SCRIVA APERTAMENTE CIRCA QUESTA SCHIFOSA SITUAZIONE??????

  16. Non sono un professionista,non sono Piva non sono co.co.co e neanche agricoltore,sono uno chef di cucina da 40 anni,ho la domanda bonus 600 euro ferma in attesa di esito da 45 giorni,oggi ho mandato una mail di sollecito alla sede competente di zona,5 secondi dopo e dico veramente 5 secondi dopo averla inviata l’esito della domanda come per magia e cambiato da in attesa di esito a respinta,motivazione,non risulto iscritto alla categoria stagionale operatore del turismo!!!!!!????? Controllando la tabella di riferimento dice ristoranti pizzerie alberghi eccecc,quindi come faccio a capire a quale categoria sono iscritto????? E magari mi sorge il dubbio che hanno sbagliato loro a dire che ho sbagliato io?qualcuno che ne sa più di me potrebbe aiutarmi a capire questo mistero? Per il momento sono bloccato all’estero,e anche molto lontano,e per il momento non riesco a rientrare in Italia altrimenti avrei già risolto,vi leggo sempre tutti voi,mi consolo a sapere che non sono solo contro questi burocrati rovina vite e famiglie,grazie di cuore.

  17. Buonasera ma nel regime forfettario come sarà erogato il bonus di mille euro visto che l agenzia entrate saprà il reddito 2019 a novembre 2020 con unico 2020 in quanto no emette fattura elettronica chi si trova nel regime forfettaio
    Grazie per la risposta

  18. Scusate ma in che tempi verrà erogato il bonus 1000 euro per chi è nel regime forfettaio senza obbligo di fattura elettronica il reddito l agenzia entrate lo saprà a novembre 2020 con l unico 2020 a maggio che controllo effettuerà per dare ok a inps

  19. Gentilissimi, buonasera.
    Io ho partita iva da diversi anni e ho avuto un super calo del fatturato.
    Anzi… è da febbraio, quest’anno, che niente sto fatturando.
    Mi sapreste mica dire se è sempre sul sito dell’Inps che, anche per i 1000, si dovrà fare autodichiarazione e richiesta?
    Lo domando perchè non riescoo ancora a vedere alcun percorso/finestra/modulo/bottone su cui cliccare.

Comments are closed.