Dovrebbe ammontare a 26 milioni di sterline a stagione, circa 34,7 milioni di euro, il valore dell’accordo di sponsorizzazione tecnica che legherà il Liverpool a New Balance a partire dalla stagione 2015/16. E’ quanto riporta il sito britannico Anfield Road, sempre ben informato su tutto quello che riguarda i Reds. Il comunicato ufficiale del Liverpool, infatti, non riporta l’esatto valore del contratto di sponsorizzazione con il marchio di abbigliamento sportivo Usa, ma sottolinea che l’accordo raggiunto è “il più importante nella storia del club” dal punto di vista economico.
Se le cifre saranno confermate il Liverpool, che attualmente percepisce da Warrior (acquistata nel 2004 proprio da New Balance) circa 31,39 milioni di euro, farà un importante balzo in avanti nella classifica europea delle sponsorizzazioni tecniche, superando il Barcellona, legato a Nike da un accordo da 33,9 milioni di euro a stagione, e piazzandosi immediatamente alle spalle del duo Chelsea – Arsenal, legati rispettivamente ad Adidas e Puma, che versano nelle casse dei due club circa 37,67 milioni di euro a stagione, e del Real Madrid (38,92 milioni da Adidas). Primo e, per il momento irraggiungibile, rimane il Manchester United, che grazie al contratto sottoscritto con Adidas la scorsa estate, a partire dalla prossima stagione percepirà la bellezza di 94 milioni di euro l’anno per 10 anni.
Importante a livello di mercato delle sponsorizzazioni tecniche anche la decisione di New Balance di investire direttamente con il proprio brand nel calcio (Warrior si concentrerà sugli sport americani). “Questa partnership rappresenta un passo importante per lanciare New Balance nel calcio e riflette le ambizioni di crescita globale del marchio”, ha spiegato Richard Wright, general manager di New Balance Football.