Dove vedere Torino Parma tv streaming – Palla al centro: si riparte. Dopo la Bundesliga e la Premier League, anche la Serie A si appresta a tornare in campo e anche su Sky. Tra domani e giovedì 2 luglio, infatti, sui canali Sky andranno in onda due settimane di calcio no stop, con almeno una partita ogni sera. Tanti gol ed emozioni tutte da vivere, live dai campi della Serie A e della Premier League.
In Serie A, si riparte con Torino-Parma: la prima sfida andrà in scena sabato 20 giugno alle 19.30 all’Olimpico di Torino. Centododici giorni dopo, il Toro ritrova finalmente il campo. Da Napoli a Torino, dal San Paolo all’Olimpico Grande Torino, è cambiato molto: gli spalti saranno vuoti, Daniele Baselli e Simone Verdi oltre a Cristian Ansaldi saranno out per infortunio, la difesa granata potrebbe passare a 4. Ciò che è rimasto immutato, invece, è la classifica, con quei soli due punti a dividere la formazione di Moreno Longo dal Lecce, che oggi sarebbe l’ultima a scendere in serie B. La sfida contro il Parma è già fondamentale per le sorti granata, per allontanarsi dalla zona bollente della classifica e guardare con più tranquillità alle 12 partite che poi mancheranno.
In casa Parma è una sfida molto attesa perché gli emiliani vogliano fare una seconda parte di stagione da protagonisti. Ottenuta la licenza Uefa, la proprietà ha varato un aumento di capitale di otto milioni di euro anche, testuali parole, “esigenze future”. I tifosi leggono in questo l’Europa League, la società un tranquillo cammino salvezza.
Dove vedere Torino Parma tv streaming, i canali tv
Il match tra Torino e Parma potrà essere seguito live su Sky Sport Serie A e su Sky Sport 251: il collegamento prepartita partirà alle 18:00, mentre la telecronaca sarà affidata alla coppia Gentile-Bergomi.
Dove vedere Torino Parma tv streaming, le probabili formazioni
TORINO (4-4-2): Sirigu; De Silvestri, Izzo, Nkoulou, Bremer; Berenguer, Rincon, Meite, Edera; Belotti, Zaza. Allenatore: Longo.
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. Allenatore: D’Aversa.