L’accordo con la Regione Abruzzo per il ritiro estivo del Napoli a Castel di Sangro è ormai definito. La giunta della Regione si è riunita a L’Aquila, a Palazzo Silone, in seduta ordinaria, presieduta dal Presidente Marco Marsilio, è stato comunicato ed approvato un importante provvedimento che prevede un contratto di partnership istituzionale tra la Società Sportiva Calcio Napoli e la Regione Abruzzo.
L’accordo produce importanti ricadute produttive e turistiche sul territorio regionale e su tutto il comprensorio di Castel di Sangro, Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e aree limitrofe. Si parla di un accordo della durata di 6 anni, fino al 2025 incluso. A partire da quest’anno gli azzurri lavoreranno a Castel di Sangro dal 28 agosto fino al 10 settembre.
La novità è la durata dell’accordo che potrebbe cambiare le abitudini del Napoli, ormai ospite fisso a Dimaro-Folgarida in Val di Sole in Trentino, cioè si passerebbe almeno per quest’anno ad un ritiro di 2 settimane contro le solite 3 settimane che si svolgevano negli anni precedenti, ciò dovuto alla situazione critica che si è venuta a creare ed al tempo stesso al proseguimento nella competizione della Champions League che ripartirà il 7 agosto per terminare il 24 agosto con la Finale a Lisbona.
Il contratto con la Regione Abruzzo sarà valido per 6 anni (e ci sarà un’opzione di rinnovo di altri 6 anni). Il Napoli percepirà poco meno di un milione di euro (circa 800mila euro) per ogni stagione. Il club di De Laurentiis ha ancora un accordo con il Trentino per due anni, ma si prevede un accordo per risolverlo e per trasferirsi in pianta stabile a Castel di Sangro.
Le strutture hanno colpito molto il presidente del Napoli: avrebbe a disposizione lo stadio Patini (capienza da 7mila posti) con i due campi di allenamento attigui in erba naturale. L’impianto ha anche l’illuminazione adatta alle riprese televisive per le amichevoli in notturna.
Il Napoli alloggerà allo Sport Village Hotel e la struttura – che conta 90 camere – sarà interamente destinata ai giocatori e allo staff. Saranno previste almeno 3 amichevoli, una con la squadra locale, in seguito con la squadra del Teramo, poi con quella del Pescara ed infine con una squadra straniera.