De Siervo diritti Tv esteri
Luigi De Siervo (Insidefoto.com)

La Lega Serie A ha accolto con soddisfazione l’operazione della Guardia di Finanza di Venezia che ha consentito di portare alla luce un giro d’affari da un milione di euro all’anno legato ad attività di streaming illegale.

Nello specifico, le indagini hanno portato all’individuazione di «un sito internet che, previa registrazione e contestuale versamento di una somma di denaro su apposite carte Postepay, consentiva a utenti privati di fruire indebitamente di abbonamenti alle principali TV e piattaforme a pagamento (SKY, DAZN, MEDIASET, INFINITY, SPOTIFY) per la visione di circa 50.000 contenuti di intrattenimento multimediale di vario tipo (cinema, eventi sportivi, serie TV ed altro)»,

«Queste operazioni proseguono le iniziative contro la pirateria che abbiamo avviato da oltre un anno. E’ una battaglia che ci vede in prima linea da sempre e che è necessaria a difesa di tutti gli appassionati che in modo legale si abbonano per vedere le partite della Serie A TIM», ha commentato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo.

«Il nostro impegno – ha proseguito – è incessante e finalmente, grazie alle Autorità, sono iniziate le perquisizioni non solo nei confronti delle centrali di diffusione illegale dei segnali, ma anche verso l’utente finale che compie un atto criminale. Siamo sulla strada giusta per debellare un fenomeno che danneggia gravemente il nostro mondo».

PrecedenteLa Juve lancia il “progetto Futsal” per il settore giovanile
SuccessivoNiente Inter in PES 2021: ecco come si chiamerà