Serie A valore sponsor
(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

La società di revisione KPMG ha realizzato un’analisi sul reparto sponsorizzazioni per i club appartenenti ai migliori campionati europei. In particolare, l’azienda ha considerato il valore degli sponsor di maglia (solamente considerando il main sponsor) e il valore dei contratti con gli sponsor tecnici.

Oltre ad un focus sui singoli club, con una top 10 nella quale è presente la Juventus in rappresentanza della Serie A, l’analisi ha fornito il valore aggregato delle sponsorizzazioni dei club appartenenti ai diversi campionati: Premier League, Liga, Bundesliga, Serie A, Ligue 1, Eredivisie e Super Lig turca.

Ovviamente, anche nel contesto dei 5 principali campionati europei, il successo sul campo e il potere commerciale appartengono a una parte ridotta dei club. In questo modo, la ricchezza è polarizzata verso le principali società.

Per fare un esempio, i sei grandi club della Premier League (United, City, Chelsea, Arsenal, Liverpool e Tottenham) rappresentano l’83% del valore degli sponsor di maglia e degli sponsor tecnici di tutta la lega. Allo stesso modo, in Liga, i valori di sponsor di maglia e sponsor tecnici di Barcellona e Real Madrid rappresentano l’80% del totale del torneo.

Guardando alla classifica per campionato, il primo posto – con netto distacco – è occupato dalla Premier League, dove i cui club mettono assieme 833 milioni di euro a stagione dalle due voci di sponsorizzazione (maglia e fornitore tecnico).

Al secondo posto la Liga spagnola, con 436 milioni di euro totali (poco più della metà rispetto al campionato inglese), mentre il podio si chiude con la Bundesliga, a quota 289 milioni. Resta indietro la Serie A con 248 milioni di euro, mentre la quita piazza spetta alla Ligue 1 (148 milioni).

Precedente«Porte chiuse fino a nuovo avviso: non vogliamo rischi»
SuccessivoItalia, prima storica gara a Benevento per la Nazionale