lukaku impatto cessione chelsea
Romelu Lukaku (Photo Marco Canoniero / Insidefoto)

Stipendio Lukaku Inter – Romelu Lukaku è un calciatore belga, attaccante dell’Inter e della nazionale belga. Arrivato a Milano la scorsa estate dal Manchester United, fortemente voluto da Antonio Conte come perno offensivo del suo 3-5-2, l’attaccante non ha deluso le aspettative realizzando ben 23 reti alla sua prima stagione in Serie A, conquistando a suon di gol i tifosi nerazzurri.

Lukaku ha vestito la maglia dei Red Devils per 2 stagioni tra il 2017 e il 2019, disputando 96 gare e mettendo a segno 42 reti. In precedenza ha indossato la maglia dell’Everton. Con i Toffees ha vissuto la sua vera e propria esplosione in Premier League, realizzando in 4 stagioni 87 reti in 166 partite.

Con la maglia della Nazionale belga, con la quale ha esordito il 3 marzo 2010, ha gonfiato la rete 52 volte in 84 presenze, partecipando alla spedizione fiamminga sia per i Mondiali del 2014 che del 2018.

Stipendio Lukaku Inter – Quanto guadagna il bomber nerazzurro

Lukaku ha firmato con l’Inter un contratto fino al 30 giugno 2024. L’accordo economico è di 7,5 milioni di euro netti a stagione, ovverosia circa 11,4 milioni lordi considerando che lo stipendio beneficia degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita per quanto riguarda gli sportivi professionisti che trasferiscono la loro residenza in Italia.

Secondo le cifre rese note dal club nerazzurro nel proprio bilancio, il belga è stato pagato 74,162 milioni di euro al Manchester United, confermandosi così il giocatore più costoso della storia nerazzurra: superati i 46 milioni di Vieri alla Lazio (1999) e i 43 milioni di Joao Mario allo Sporting Lisbona (2016). Nella top 10 trovano spazio anche Geoffrey Kondogbia (40,9 milioni al Monaco nel 2015), Radja Nainggolan (valutazione di 38 milioni nell’estate 2018 nell’affare con la Roma), Hernan Crespo (36 milioni alla Lazio nel 2002), Milan Skriniar (33,5 milioni complessivi alla Sampdoria), Gabigol (33 milioni al Santos nel 2016), Alessandro Bastoni (31 milioni complessivi all’Atalanta) e Ronaldo, acquistato dal Barcellona per 28 milioni nel 1997.

GUARDA INTER TV SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteInter, Conte in conferenza: «Stiamo crescendo e c’è la giusta pressione»
SuccessivoBonus professionisti maggio: tempistiche e requisiti