“Lo stadio Meazza è lo stadio Meazza… lo chiamano La Scala del Calcio per un motivo” esordisce Roberta Guaineri, assessore allo sport del Comune di Milano nell’intervista rilasciata al Daily Mail.
“C’è un forte attaccamento a San Siro. Sia Inter che Milan hanno scritto la loro storia in quello stadio, hanno vinto e perso molte partite, quindi demolirlo completamente sarebbe stato troppo per le persone e per i cittadini. Pertanto, il Comune ha chiesto alle società di preservare alcune parti dell’impianto e di creare un’area che possa essere utilizzata per altre attività sportive”.
Una richiesta che i club hanno accolto, vista l’importanza dello stadio Meazza per la storia delle due società. “I club si sono accordati e hanno deciso di proporre un nuovo progetto per un nuovo stadio – prosegue l’assessore – mantenendo una parte sostanziale dell’attuale stadio e, cosa che è particolarmente importante per me per il mio ruolo, con un’area in cui è possibile per le persone sia praticare sport che utilizzare alcune nuove attrazioni. Non è solo uno stadio, questo è l’aspetto davvero positivo del progetto. Si tratta di ristrutturare un’intera area, oggi abbandonata. Darà ai cittadini un’area che sarà viva durante tutto l’anno”.