Champions ascolti tv 2019 2020 – L’edizione più “compressa” della Champions League si è conclusa ieri con la vittoria del Bayern Monaco sul Paris Saint Germain. L’1-0 a firma Coman ha consentito ai bavaresi di conquistare la sesta Champions della loro storia.
La finale è stata trasmessa da Mediaset su Canale 5. Il Biscione ha concluso così il suo insolito ciclo di partite in chiaro ad agosto: due ottavi di finale (quelli di Juventus e Napoli), un quarto di finale (il match tra Atalanta e Psg), una semifinale (tra Lione e Bayern) e la finale di ieri.
Nello specifico, Psg-Bayern Monaco ha fatto registrare 5.654.000 telespettatori, con uno share del 29,3%. La finale dell’anno scorso tra Tottenham e Liverpool, vinta da quest’ultimi, andata in onda il primo giugno su Rai1, aveva raccolto invece il 27,2% e 5.658.000 spettatori, dati simili almeno per l’ultimo atto.
In generale, gli ascolti delle partite 2019/20 hanno fatto registrare un calo rispetto a quelli della stagione 2018/19, quando le sfide della massima competizione europea per club sono state trasmesse dalla Rai. In totale, nella scorsa stagione la media spettatori ha superato i 5 milioni, con il 20,21% di share.
Nel 2019/20, invece, la media si è abbassata a 4,691 milioni, nonostante lo share sia rimasto sostanzialmente invariato (20,14%). Il match più visto è rimasto Napoli-Barcellona, gara degli ottavi di andata, con 6.406.000 spettatori (nel 2018/19 fu Ajax-Juventus, con 7.993.000 spettatori).
PARTITA | FASE | DATA | SPETTATORI | SHARE |
Napoli-Barcellona | Ottavi | 25/02/2020 | 6.406.000 | 23,54% |
Inter-Barcellona | Gironi | 10/12/2019 | 5.860.000 | 22,72% |
Psg-Bayern Monaco | Finale | 23/08/2020 | 5.654.000 | 29,30% |
Juventus-Lione | Ottavi | 07/08/2020 | 5.380.000 | 28,40% |
Juventus-Atletico Madrid | Gironi | 26/11/2019 | 5.329.000 | 20,50% |
Juventus-Bayer Leverkusen | Gironi | 01/10/2019 | 5.304.000 | 20,50% |
Valencia-Atalanta | Ottavi | 10/03/2019 | 4.542.000 | 15,25% |
Napoli-Liverpool | Gironi | 17/09/2019 | 4.498.000 | 18,63% |
Borussia Dortmund-Inter | Gironi | 05/11/2019 | 4.404.000 | 16,70% |
Barcellona-Napoli | Ottavi | 08/08/2020 | 3.840.000 | 23,70% |
Atletico Madrid-Liverpool | Ottavi | 18/02/2020 | 3.787.000 | 14,76% |
Manchester City-Atalanta | Gironi | 22/10/2019 | 3.143.000 | 12,40% |
Lione-Bayern Monaco | Semifinale | 19/08/2020 | 2.839.000 | 15,40% |
MEDIA | 4.691.231 | 20,14% |
In generale, la Final Eight – che all’apparenza ha riscosso apprezzamento tra i tifosi – non è riuscita a spingere gli ascolti in televisione. Le gare di agosto hanno fatto registrare una media di 4.428.000 spettatori, contro i 5.135.000 spettatori ottenuti mediamente dalla Rai nel 2019/20 per le partite dagli ottavi alla finale.
bhe ma lo share mi sembra che sia stato sempre superiore.
poi in totale ci sta che ad agosto ci sia meno gente che guarda la TV