Telelombardia non si vede più
Ravezzani

Prosegue nonostante l’emergenza Coronavirus il processo di risanamento di Mediapason, la holding che controlla Telelombardia, Antenna 3, Top Calcio 24 e le reti piemontesi di Videogruppo. Socio forte – ricorda Italia Oggi – è Fabio Ravezzani, salito al 48% del capitale e consigliere delegato del gruppo.

E a proposito di conti, il quotidiano riporta che Telelombardia srl, la società operativa del gruppo (controllata al 100% da Mediapason e che a sua volta controlla tutti gli altri canali tv), ha appena chiuso un esercizio 2019 con utili pari a 2,18 milioni di euro, usati per abbattere i 5,9 milioni di perdite portati a nuovo dai precedenti esercizi.

Anche il 2018 si era chiuso con un piccolo utile di 281 mila euro, in un anno nel quale Telelombardia era stata ricapitalizzata per 4,8 milioni di euro come passo fondamentale del rilancio. Nel 2019 il valore della produzione di Telelombardia srl è stato pari a 14,74 milioni di euro (13,26 milioni del 2018).

Se la raccolta pubblicitaria soffre un po’ (5,91 milioni contro i 6,85 milioni complessivi del 2018), diventano invece sempre più importanti i contributi pubblici alla emittenza locale e gli altri ricavi, per un totale pari a 8,82 milioni (6,50 milioni nel 2018), di cui la parte del leone la fanno proprio i contributi pubblici, a quota 7,6 milioni di euro.

In questi rientrano gli arretrati per gli anni 2016, 2017 e 2018. Soldi arrivati con grande ritardo. I contributi del 2019 – e non ancora incassati – sono stati di poco superiori a 4,2 milioni per l’anno solare e si riferiscono a tutte e 4 le televisioni del gruppo Mediapason.

La posizione finanziaria netta è positiva per 2 milioni di euro, con debiti verso banche che si sono dimezzati a 1,7 milioni di euro (3,2 milioni nel 2018). Poiché il gruppo deve rispettare impegni precisi relativi al piano di risanamento, il piano industriale 2020-2023 ha sviluppato simulazioni relative alla situazione post-Covid 19, con attesi cali della raccolta pubblicitaria (-26%) e allungamento dei tempi di incasso (+30%).

Esaurite le questioni economico-finanziarie, i risultati sul fronte degli ascolti sono ottimi:

  • Telelombardia è prima in Lombardia (ascolti a +14,8% sul 2018);
  • Antenna 3 è terza emittente locale regionale (ascolti a +13% sul 2018);
  • Top Calcio 24 cresce con ascolti a + 21,1% sul 2018
PrecedenteEffetto Covid, “N°10 Milano” di Del Piero verso la chiusura
SuccessivoBoca Juniors, 18 calciatori positivi al Coronavirus

1 COMMENTO

Comments are closed.