fatturato suning 2017
(foto Insidefoto.com)

La pandemia colpisce anche i conti di Suning.com, la principale società della galassia di Suning. Nei giorni scorsi sono stati infatti resi noti i conti della società nei primi sei mesi del 2020, in cui l’impatto dell’emergenza Coronavirus si è fatto sentire.

Nel dettaglio, Suning.com ha visto scendere i ricavi del 12,65%, passando dai 135,5 miliardi di RMB (circa 16,7 miliardi di euro) del primo semestre 2019 a 118,4 miliardi di RMB (circa 14,65 miliardi di euro), nonostante un aumento importante delle vendite online.

Complessivamente, il volume delle vendite di Suning.com ha raggiunto i 194,155 miliardi di RMB per il periodo compreso tra gennaio e giugno 2020, con un incremento del 5,40% rispetto all’anno precedente. Il volume delle vendite online è cresciuto sensibilmente del 20,19% rispetto all’anno precedente e rappresenta attualmente il 69,43% dell’attività totale.

Il primo semestre tuttavia si è chiuso in rosso per Suning.com, con una perdita di 166,5 milioni di RMB (circa 20 milioni di euro) rispetto all’utile di 2,1 miliardi di RMB (circa 260 milioni di euro) nel primo semestre 2019.

Il secondo trimestre ha visto una ripresa comunque: il flusso di cassa netto derivante dalle attività operative è stato di 4,130 miliardi di RMB (circa 510 milioni di euro), maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del primo trimestre del 2020, così come l’utile netto nel secondo trimestre del 2020 è pari a 384 milioni di RMB (circa 45 milioni di euro), in miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e al primo trimestre del 2020.

PrecedenteNations League, dove vedere Olanda Italia Tv streaming
SuccessivoAmichevoli, dove vedere Milan Vicenza Tv streaming