Ricavi Juventus 2020 – La pandemia di Covid-19 pesa sui ricavi della Juventus, che archivia la stagione 2019/2020 con proventi complessivi per 573,42 milioni di euro, in calo di circa 48 milioni rispetto ai 621,45 milioni di euro del 2018/2019.
E’ quanto emerge dalle tabelle allegate al comunicato stampa diramato dal club bianconero al termine della riunione del consiglio di amministrazione sul bilancio al 30 giugno 2020.
Ricavi Juventus 2020, in calo i proventi da TV
Nel dettaglio i ricavi da diritti audiovisivi sono quelli ad aver registrato il decremento maggiore, passando da 206 milioni di euro a 166 milioni, con una flessione di 40 milioni circa.

Ricavi Juventus 2020, il Covid pesa su merchandising e stadio
In calo, di 21,4 milioni di euro, anche i ricavi da stadio, conseguentemente all’obbligo per esigenze sanitarie di disputare gran parte delle gare della stagione 2019/2020 a porte chiuse per l’emergenza Covid. Nel periodo i ricavi da stadio della Juve si sono attestati a 49,2 milioni contro i 70,65 milioni del 2018/2019.
Segno meno, sempre alla luce dell’emergenza sanitaria e della crisi economica associata, anche per i ricavi da merchandising. I proventi derivanti dalla vendita di prodotti e licenze si sono attestati a 31,72 milioni, in calo di 12,3 milioni rispetto ai 44 milioni del 2018/2019.
Ricavi Juventus 2020, segno più per sponsor e plusvalenze
Tengono, anzi crescono, i ricavi da sponsorizzazioni, grazie ai recenti rinnovi con FCA (Jeep) e Allianz. Nell’esercizio da poco concluso la Juventus ha infatti registrato proventi da sponsorizzazioni per quasi 130 milioni di euro, in crescita di 20,7 milioni rispetto al 2018/2019.
A mitigare la flessione dei ricavi nel 2019/2020 hanno contribuito in modo importante i proventi derivanti dalla gestione del parco calciatori. Questa voce di ricavo è stata di 172 milioni di euro complessivamente, di cui 166 milioni rappresentata da plusvalenze per cessione di giocatori.