Nelle ultime settimane Lautaro Martinez sembrava potesse trasformarsi in una pedina di mercato utile per l’Inter per monetizzare e utilizzare il ricavato per altri acquisti. A rassicurare i tifosi nerazzurri sulla situazione del calciatore ci hanno però pensato ieri proprio i suoi agenti, presenti in sede per un colloquio con la dirigenza. E al termine proprio loro hanno voluto precisare l’intenzione di entrambe le parti di proseguire insieme.
Chi pensava che l’argentino potesse trasferirsi al Barcellona, che non ha mai nascosto il suo interesse per lui, sembra essere quindi destinato a restare deluso. In casi come questi è però praticamente necessario trovare un accordo per il rinnovo, che possa mettere il diretto interessato al sicuro. Il dialogo per poter arrivare a un accordo soddisfacente dovrebbe comunque iniziare nel mese di ottobre, subito dopo la fine di questa sessione di calciomercato.
Secondo la Gazzetta dello Sport, la presenza a Milano di Beto Yaque e Rolando Zarate, che curano gli interessi dell’attaccante, sarebbe servita proprio per cercare di capire meglio quali siano le intenzioni della società milanese e muoversi così di conseguenza. L’idea di trasferirsi in Spagna al momento è comunque irrealizzabile: il Real Madrid non sembra interessato, mentre in casa Barcellona la priorità è data alle cessioni.
Rinnovo Inter Lautaro Martinez: l’accordo è possibile
La trattativa che formalizzerebbe il proseguimento del rapporto potrebbe comunque non essere semplice. Lautaro aveva infatti chiesto ai blaugrana 10 milioni di euro, cifra che l’Inter non potrebbe soddisfare. Suning non vorrebbe andare oltre i 5 milioni di stipendio base, mentre l’entourage del numero nove vorrebbe almeno avvicinarsi ai 7 milioni, non lontano dagli ingaggi dei compagni di squadra Eriksen e Lukaku. Il punto di incontro potrebbe quindi arrivare a metà strada, 6 milioni di euro.
La fretta, almeno per ora, non sembra esserci. L’attuale contratto, infatti, scade nel 2023; quando ci si siederà effettivamente a un tavolo per trattare il club interista proverà a eliminare la via d’ uscita da 111 milioni attualmente presente o, in alternativa, ad alzarla ulteriormente per allontanare eventuali pretendenti. Antonio Conte punta fermamente su di lui e il gradimento da parte del giocatore non sembra mancare.