Piazza Affari a Milano, sede della Borsa ItalianaCi sarebbe anche l’ingresso di Erick Thohir e dei suoi soci nel capitale dell’Inter con una quota del 70% dietro il rally dei titoli delle tre società di calcio quotate a Piazza Affari. Secondo alcuni operatori di borsa, infatti, il fatto che la cordata indonesiana abbia valutato l’Inter circa 350 milioni di euro (con un multiplo di 1,85 volte i ricavi dell’esercizio 2011-2012) avrebbe posto le basi per una rivalutazione complessiva anche dei tre club quotati.

Nella seduta odierna, il titolo As Roma ha sfondato ampiamente il suo massimo storico e ha concluso in crescita del 29% a 1,67 euro molto sopra quota 1,24 toccata a inizio 2011, quello della Juventus ha recuperato un altro 28% a 0,33 euro finali mentre le azioni della Lazio, che non sono mai riuscite a fare un prezzo durante la seduta di Piazza Affari, hanno fatto segnare un conclusivo +27% a 0,83 euro.

Sempre sostenuti, alla luce delle medie dei titoli del settore, gli scambi. Segno di un ritrovato interesse degli investitori. Anche se l’elevato numero di contratti di piccolo importo che ha contribuito a gonfiare i volumi non lascerebbe intravedere la presenza di soggetti professionali in azione.

Sulla Roma, che ha inaugurato il trend rialzista all’inizio della settimana scorsa, sono passate di mano 6,8 milioni di azioni contro il milione e mezzo medio dell’ultimo mese di Borsa. E qualche operatore di Piazza Affari comincia a ipotizza re che sulla squadra prima in classifica possa esserci l’interesse di nuovi soci pronti a entrare nel capitale, anche alla luce del mandato affidato a Morgan Stanley per trovare partner soprattutto in vista del progetto del nuovo stadio.

A quanto risulta, la banca d’affari ha iniziato la scrematura sui potenziali soci interessati e anche questo fattore potrebbe aver acceso la speculazione in Borsa. Non da meno comunque gli scambi sulla Juventus che insieme alla Lazio e’ schizzata da venerdì: sulla società bianconera sono passate di mano 45 milioni di azioni contro i 4 milioni abituali, mentre sul titolo della squadra biancoceleste si sono raggiunti pochissimi scambi in quanto il titolo è rimasto sempre congelato senza riuscire a fare prezzo.

Complessivamente dall’inizio del trend rialzista il titolo della Roma è cresciuto del 186%, quello della Lazio è quasi raddoppiato di valore (+97%) mentre l’azione della Juve e’ cresciuta del 63%.

PrecedenteSerie B/L’assemblea di lega slitta a venerdì 18 ottobre
SuccessivoThomson con i supporter dell’Inghilterra a Brasile 2014