«La società è del tutto estranea alla vicenda dell’esame di Luis Suarez, esame che il giocatore ha deciso autonomamente di affrontare nonostante la Juventus avesse già comunicato a lui e pubblicamente, la volontà di non tesserarlo».
E’ questa la posizione ufficiale della Juventus esposta nelle risposte scritte agli azionisti del club in vista dell’assemblea di bilancio in programma domani.
Nelle risposte all’azionista Marco Bava, il club presieduto da Andrea Agnelli afferma inoltre che «la Juventus non ha organizzato alcun esame per il calciatore Luis Suarez», né direttamente né attraverso i legali dello studio Chiusano e in particolare attraverso l’avvocato Maria Turco.
«Non è stata affidata alcuna organizzazione dell’esame all’avvocato Turco», ha spiegato la Juventus nelle risposte agli azionisti del club.
Alla domanda se a contattare l’Università per Stranieri per primo sia stato il dirigente bianconero Federico Cherubini la Juventus ha risposto: «L’ indagine è in corso e vi è il segreto istruttorio. Non vi è coinvolgimento di funzionari».
«Quando verrà meno il segreto istruttorio sulla vicenda sarà possibile fornire ulteriori elementi a piena conferma del corretto operato degli avvocati e della società», ha concluso il club.
Il problema non è la presunta richiesta di favorire Suarez, ma che un professionista sportivo extracomunitario deve venire a farsi il passaporto per poter giocare in una squadra italiana cosa che non succede in Gran Bretagna, Spagna, Germania, Francia, ma solo in Italia. Ma Agnelli e la Juventus questo non l’hanno ancora capito sennl avrebbero agito e comunicherebbero diversamente.
Purtroppo se Agnelli non si muove mai ,non cambia nulla dal 2006 ad oggi, il problema non è la presunta richiesta di favorire Suarez, ma che un professionista deve venire a farsi il passaporto per poter giocare in una squadra di calcio cosa che non succede in Gran Bretagna, Spagna, Germania, Francia. Pensate che oggi Crosetti fa ironia sulla Juve e Crosetti è pagato dalla famiglia Agnelli ma vi rendete conto? Cioè io da tifoso non concepisco che la proprietà della mia squadra del cuore finanzi quella che è una delle principali vergognose corporazioni, caste di questo paese, quella dei giornalisti e la famiglia agnelli negli ultimi 10 anni l’ha finanziata per circa 400 milioni di euro, una cifra monstre, mettendo soldi in Corriere della Sera, Gazzetta,, LaStampa,IlSecolo,Repubblica.