Shakhtar Inter streaming – L’Inter di Antonio Conte torna in campo per la seconda giornata dei gironi di Champions League, dopo il pareggio per 2-2 all’esordio con i tedeschi del Borussia Monchengladbach.
I nerazzurri affrontano gli ucraini dello Shaktar Donetsk allo Stadio Olimpico di Kiev. Gli arancioneri allenati da Luis Castro nel primo match europeo della stagione hanno sconfitto il Real Madrid per 3 a 2 in trasferta allo Stadio Alfredo di Stefano.
Shakhtar Inter streaming, dove vederla in diretta
Shakhtar Inter streaming sarà trasmessa da NOW TV, il servizio in streaming che offre tutto lo spettacolo del calcio e dello sport di Sky.
Il calcio d’inizio è previsto per le 18.55 martedì 27 ottobre 2020. La sfida sarà trasmessa su:
- Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, numero 472 e 482 del digitale terrestre)
- Sky Sport (numero 252 del satellite)
Shakhtar Inter streaming, come seguirla su Now TV
Seguire Shakhtar Inter streaming su NOW TV è semplice. Basta un click per scegliere immediatamente l’offerta migliore, in base alle esigenze: il Pass giornaliero (per chi volesse semplicemente seguire Shakhtar Inter streaming), o il Ticket mensile, con visione in Super HD sempre inclusa.
Il Pass giornaliero per seguire Shakhtar Inter streaming ha un costo di 14,99 euro e una durata di 24 ore (dal momento dell’attivazione), mentre il Pass mensile ha un costo di 29,99 euro e dura 30 giorni.
Si attiva al momento dell’acquisto e si può disdire il rinnovo automatico senza alcun vincolo entro 24 ore prima della scadenza del periodo di visione.
Shakhtar Inter streaming su NOW TV, una proposta ricca e flessibile
Shakhtar Inter streaming è solo uno degli eventi live che possono essere seguiti su NOW TV.
La proposta di NOW TV non è soltanto ricca, ma anche flessibile, perché sarà possibile seguire tutti gli eventi su diversi tipi di dispositivi: Smart TV, Smartphone, Tablet, PC, Game Console, Google Chromecast e NOW TV Smart Stick. In particolare, proprio grazie al NOW TV Smart Stick, sarà possibile trasformare in pochi istanti ogni televisore in una Smart TV: saranno sufficienti una connessione a internet (velocità minima di 2,5Mbps) e un ingresso HDMI.