L’offerta presentata dalla cordata Cvc-Advent-FSI alla Lega Serie A, e accettata dall’assemblea dei 20 club, prevede un periodo di lock-up per gli investitori fino a dicembre 2026. Questo significa che i fondi non potranno cedere le quote dell’investimento effettuato almeno per sei anni.
Il dettaglio è stato svelato da Radiocor al termine della assemblea della Lega di Serie A. All’uscita dalla assemblea il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero aveva parlato di un impegno «per sei anni» relativo all’operazione accettata oggi dai club.
Il periodo di tempo in questione, spiega una fonte, è relativo appunto alla durata minima in cui i fondi si impegnano a rimanere soci nella media company. L’accordo, come dichiarato dal presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino, dovrà essere formalizzato nelle prossime settimane.
«I fondi di private equity sono disposti a investire in questo momento storico 1.7 miliardi per avere il 10% della media company che gestirà i diritti commerciali del nostro calcio. Contiamo nelle prossime settimane di arrivare a una conclusione», la dichiarazione di Dal Pino a margine dell’assemblea.
[…] dovute alla crisi portata dall’emergenza Coronavirus. Fra le condizioni c’è inoltre un lock-up per gli investitori fino a dicembre 2026. Questo significa che i fondi non potranno cedere le quote […]
[…] dovute alla crisi portata dall’emergenza Coronavirus. Fra le condizioni c’è inoltre un lock-up per gli investitori fino a dicembre 2026. Oggi il direttore della Gazzetta dello Sport, Stefano Barigelli nel suo […]