Tottenham bilancio 2020 – Effetto Covid sul bilancio 2020 del Tottenham. Si arresta la crescita di ricavi fatta registrare dagli Spurs negli ultimi anni (dai 209 milioni di sterline nel 2016 ai 460 milioni del 2019), che chiudono la stagione 2019/20 con un fatturato di 402 milioni di sterline (452 milioni di euro circa).
Tottenham bilancio 2020 – Il peso dei diritti tv
A pesare sul club londinese è soprattutto il calo nei ricavi da diritti televisivi. Il Tottenham ha fatto registrare guadagni per 146 milioni di sterline, quasi cento milioni in meno rispetto ai 243 milioni dell’esercizio 2018/19.
In particolare, i ricavi da diritti tv della Premier League sono passati da 149,9 a 95,2 milioni di sterline. Questo è il risultato del differimento alla stagione 2020/21 dei ricavi per le partite giocate oltre il 30 giugno 2020.
In calo anche i premi derivanti dalla partecipazione alla UEFA Champions League, che sono stati pari a 51,2 milioni di sterline (94 milioni nel 2018/19). Il club nella scorsa stagione ha raggiunto gli ottavi di finale della competizione, mentre l’anno precedente era stato sconfitto in finale dal Liverpool.
I ricavi commerciali sono stati pari invece a 161,5 milioni di sterline (in crescita rispetto ai 135,2 milioni di sterline del 2019). Il dato mostra il potenziale derivante dal merchandising, da eventi di terze parti e dalle sponsorizzazioni legate al nuovo Tottenham Hotspur Stadium.
A tal proposito, i ricavi da matchday sono stati pari a 94,5 milioni di sterline. Si tratta di 81,9 milioni di sterline per le gare della Premier League (64,2 milioni nel 2019) con 14 delle 19 partite casalinghe giocate con il pubblico, e le restanti 5 a porte chiuse. I ricavi per le gare di Champions League e delle coppe nazionali sono invece pari a 12,6 milioni di sterline (17,5 milioni nel 2019).
Tottenham bilancio 2020 – Costi in crescita
Crescono, infine, i costi operativi che sono arrivati a quota 358,1 milioni di sterline (312,8 milioni di sterline nel 2019), guidati da un intero anno di ammortamento del Tottenham Hotspur Stadium (THS) per 71 milioni di sterline (24,9 milioni di sterline nel 2019).
Pertanto il club, considerando tutte le spese, incluso l’ammortamento dei contratti dei giocatori, il rimborso alle emittenti concordato a livello centrale dalla Premier League, interessi e tasse ha fatto registrare un rosso di 63,9 milioni di sterline, ben lontano dall’utile di 68,6 milioni di sterline del 2019.
Tottenham bilancio 2020 – Le attese per il 2020/21
«Attualmente siamo nel bel mezzo di uno dei periodi più difficili mai vissuti. L’impatto della pandemia sulle nostre entrate è sostanziale e non avrebbe potuto arrivare in un momento peggiore, avendo appena completato la costruzione di uno stadio da 1,2 miliardi di sterline, finanziato dalle risorse del club e dal debito a lungo termine», ha commentato Daniel Levy, presidente degli Spurs.
«La stagione 2020/21 finora non ha visto tifosi alle partite e tutto questo si aggrava con la perdita di eventi di terze parti come NFL, concerti, chiusura di negozi e attrazioni per i visitatori. La nostra stima per l’esercizio in corso della potenziale perdita di ricavi, se lo stadio dovesse rimanere chiuso ai tifosi, è superiore a 150 milioni di sterline. Chiaramente questa sarebbe una perdita di reddito irrecuperabile», ha concluso Levy.