Milan clausola Gazidis
Ivan Gazidis (foto Ac Milan)

Ivan Gazidis, CEO di AC Milan, è stato eletto nel Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico (Professional Football Strategy Council), l’organismo che riunisce molti dei principali portatori d’interesse del calcio europeo: UEFA, Club, Leghe Professionistiche e Associazioni dei Calciatori.

Gazidis è stato nominato come rappresentante dell’Associazione dei Club Europei (ECA), diventando al contempo membro effettivo dell’Executive Board dell’organismo che rappresenta le società calcistiche a livello europeo.

Il CEO di AC Milan – che sarà in carica fino al termine del ciclo del Consiglio (2023) – è uno dei quattro rappresentanti dell’ECA all’interno del PFCS, insieme Pedro Lopez Jimenez (Real Madrid CF), Edwin van der Sar (AFC Ajax) e Peter Lawwell (Celtic FC).

Ivan Gazidis è anche membro del FIFA Stakeholders Committee (FSC) e presiede l’ECA Competitions Working Group.

Il Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico (PFSC) riunisce i principali portatori d’interesse del calcio europeo, ovvero la UEFA, i club, le leghe professionistiche e le associazioni dei calciatori, con l’obiettivo di cercare una collaborazione per trovare soluzioni comuni ai problemi che affliggono il calcio. Il PFSC è governato dai principi di democrazia e reciproca fiducia. I dibattiti con le federazioni nazionali affiliate alla UEFA vengono condotti con garanzia di piena trasparenza.

Il Consiglio Strategico Calcio Professionistico UEFA (PFSC) è composto da:

  • Quattro vicepresidenti UEFA che rappresentano gli interessi delle federazioni nazionali affiliate alla UEFA e gli interessi della UEFA stessa in quanto organismo di governo del calcio europeo;
  • Quattro rappresentanti eletti a scadenza biennale dal gruppo riconosciuto dalla UEFA come rappresentante degli interessi delle leghe professionistiche europee;
  • Quattro rappresentanti eletti a scadenza biennale dal gruppo riconosciuto dalla UEFA come rappresentante degli interessi dei club che partecipano alle competizioni UEFA;
  • Quattro rappresentanti eletti a scadenza biennale dall’associazione calciatori riconosciuta dalla UEFA come rappresentante dei calciatori professionisti in Europa.

Il PFSC:

  • Si occupa di trovare soluzioni per migliorare la collaborazione tra i diversi portatori d’interesse all’interno del calcio europeo, con particolare attenzione alla possibilità di creare una Carta Europea del Calcio Professionistico;
  • Delinea le tematiche di dialogo sociale all’interno delle qustioni legate al calcio professionistico europeo;
  • Collabora con gli organi consultivi del calcio professionistico su ogni argomento rilevante;
  • Garantisce la coesione all’interno della grande famiglia del calcio europeo, assicurando la convivenza tra calcio professionistico e calcio amatoriale all’interno delle esistenti strutture sportive e della struttura piramidale;
  • Dibatte in merito alle esigenze di club, leghe, giocatori e federazioni nazionali affiliate alla UEFA, riferendo al Comitato esecutivo UEFA.

Gli argomenti di discussione all’interno del PFSC vengono determinati dai suoi membri e possono includere:

  • Competizioni UEFA per club e calendario
  • Le posizioni dei club professionistici al’interno del calcio europeo
  • Aspetti finanziari e commerciali del calcio europeo
  • Tematiche inerenti all’Unione Europea.

Quanto guadagna Gazidis? Lo stipendio dell’ad del Milan

GUARDA MILAN-LAZIO IN DIRETTA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteQuanto guadagna Gazidis? Lo stipendio dell’ad del Milan
SuccessivoTrippier squalificato 10 settimane per scommesse
Classe 1990, giornalista.