Olanda rapporti Qatar Mondiali
This picture taken on December 17, 2019 shows construction workers at the stands of Qatar's new al-Bayt Stadium in the capital Doha, which will host matches of the FIFA football World Cup 2022. (Photo by GIUSEPPE CACACE / AFP) (Photo by GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)

Il governo olandese ha posticipato un incontro bilaterale commerciale in Qatar questo mese, a causa delle preoccupazioni per le condizioni di vita dei migranti che stanno lavorando nel Paese in vista dell’organizzazione dei Mondiali 2022.

Il quotidiano britannico The Guardian la scorsa settimana ha svelato che – secondo i suoi calcoli – almeno 6.500 migranti che hanno lavorato agli stadi e ad altre infrastrutture per la Coppa del Mondo sono morti in Qatar negli ultimi 10 anni.

«Questa notizia ha portato ad un’ampia discussione nella società olandese e in parlamento. Abbiamo già parlato con il Qatar delle cattive condizioni di questi lavoratori, ma questi numeri danno alla discussione un nuovo significato. Vogliamo sentire la risposta del Qatar prima di poter pensare a una nuova data per l’incontro», ha detto il portavoce del ministero degli esteri olandese Jeroen van Dommelen.

Il Qatar ha annunciato modifiche alle sue leggi sul lavoro lo scorso agosto, aumentando il salario minimo del 25% a 1.000 riyal (275 dollari) al mese ed eliminando l’obbligo per i lavoratori di ottenere un permesso dai loro datori di lavoro per cambiare mestiere.

SERIE A, CHAMPIONS LEAGUE
ED EUROPA LEAGUE
SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY
CLICCA QUI E COMPILA IL FORM

PrecedenteProtocollo Covid: il Consiglio di Lega si riunisce d’urgenza
SuccessivoSerie A, Benevento-Verona: dove vedere la gara in Tv e in streaming