Football Index crollo mercato
(foto Imago Images)

Terremoto nel settore delle scommesse sportive nel Regno Unito. Come riportato dal Daily Mail, gli utenti di Football Index hanno perso cifre considerevoli di denaro, talvolta sull’ordine di grandezza delle migliaia di sterline, in seguito alla decisione della piattaforma di ridurre il valore dei dividendi destinati ai fan.

Football Index è un sito di scommesse che funziona in maniera analoga al mercato dei capitali. Gli utenti “comprano” il giocatore ad un determinato prezzo, come se fosse una normale azione di borsa, scommettendo sul fatto che il suo valore aumenti, per poi ricevere dei dividendi in base alle prestazioni dell’atleta nel corso del contratto triennale.

La ragione dietro alle perdite di denaro risiede nella decisione di Football Index di ridurre il valore di questi dividendi, che ha causato un vero e proprio crollo del valore di moltissime azioni (quindi giocatori), lasciando molti proprietari letteralmente sul lastrico; alcuni utenti hanno perso sino a 60.000 sterline, «tutti i risparmi che avevamo».

Football Index ha provato a giustificare tale decisione, insistendo sul fatto che essa sia stata presa dopo un consulto con consulenti finanziari, al fine di «garantire la sostenibilità nel lungo periodo» della piattaforma. La società, attraverso un comunicato, ha affermato di comprendere la rabbia e la frustrazione degli utenti, ma le perdite subite nei mesi recenti hanno costretto il consiglio d’amministrazione a prendere tale decisione.

Tra i giocatori più popolari sulla piattaforma:

  • il prezzo di acquisto di Erling Haaland ha subito una riduzione di 3,29 sterline, con un’offerta media che era di 7,49;
  • il prezzo di vendita di Bruno Fernandes è precipitato di 5,60 sterline;
  • il valore di Jadon Sancho si è attestato al di sotto di 1 sterlina.
PrecedenteQuanto ha guadagnato la Rai con Sanremo? I conti del Festival
SuccessivoAgnelli: «Calcio a un bivio: bisogna agire o rischio implosione»