Potrebbero esserci grandi novità in casa Italia. Secondo quanto appreso da Footy Headlines, la Federcalcio italiana sarebbe in procinto di cambiare sponsor tecnico passando da Puma a un altro noto brand di abbigliamento sportivo tedesco: Adidas.
Attualmente la FIGC incassa 18,9 milioni di euro a stagione da Puma, mentre da Adidas potrebbero arrivare da un minimo di 23 milioni di euro all’anno fino ad un massimo di 35 milioni. Si tratterebbe di un risultato in linea con gli obiettivi della Federazione.
L’accordo potrebbe entrare in vigore a partire dal 2023 e si avvicinerebbe così ai 37 milioni che Nike versa ogni anno all’Inghilterra. Rimarrebbero davanti – e ancora lontane – Germania e Francia, che incassano rispettivamente 50 milioni da Adidas e 51 milioni da Nike.
Puma produce le divise dell’Italia dal 2008 e la partnership che lega le due società è stata rinnovata con un contratto di sette anni firmato nel marzo del 2015. All’epoca, la FIGC aveva fatto sapere che l’accordo avrebbe consentito a Puma di produrre le divise dell’Italia per il «prossimo decennio».
Per quanto riguarda invece Adidas – che a livello di club di Serie A è già sponsor della Juventus –, il brand ha già prodotto le divise della Nazionale per un periodo di quattro anni a metà degli anni ’70, dal 1974 al 1978. Le divise allora non presentavano né il logo Adidas né le famose tre strisce, noto marchio di fabbrica della casa d’abbigliamento.