Il Milan assume. Il club rossonero, attraverso il suo profilo Linkedin, ha pubblicato un’offerta di lavoro attraverso la quale sta ricercando un candidato per la posizione di PMO/Demand Manager, che si unirà alla direzione IT.
La figura di PMO/Demand Manager – si legge nell’annuncio – dovrà gestire il processo di richiesta di nuove iniziative IT (progetti o short track) coordinandosi con il Business, l’IT e i fornitori, assicurando una comprensione adeguata dei requisiti e degli obiettivi di business, garantendo una stima completa degli impatti IT in termini di complessità, tempi, costi e dipendenze.
Queste le responsabilità dell’incarico:
- Gestione di progetti nelle diverse fasi del ciclo di vita: raccolta requisiti utente, analisi di fattibilità;
- Pianificazione, raccolta stime, supervisione sviluppo e test, rilascio;
- Coordinamento delle varie aree aziendali e dei partner esterni coinvolti nei progetti;
- Gestione del budget dei progetti;
- Gestione SAL e reportistica;
- Gestione, monitoraggio e comunicazione della roadmap complessiva delle iniziative IT, garantendo il migliore allineamento tra le priorità aziendali;
- Raccolta e classificazione delle richieste ricevute dall’area Business, comprendendone i requisiti, le priorità e identificando le aree coinvolte;
- Assicurare una governance adeguata per ogni iniziativa e garantire il corretto allineamento IT/fornitori rispetto alla pianificazione complessiva di tutte le iniziative;
- Interazione con gli stakeholder aziendali, condivisione delle priorità del portafoglio progetti e consolidamento delle attività;
- Creazione di report e presentazioni riguardo progetti, roadmap ed economics;
- Gestione lato IT del programma complessivo dei progetti aziendali.
Questi invece i requisiti richiesti dalla società di via Aldo Rossi:
- Ottime competenze in ambito PMO/Demand management, con almeno 5 anni di esperienza nel ruolo;
- Competenze funzionali maturate su progetti di integrazione complessi, preferibilmente in ambito Digital;
- Conoscenze teoriche/funzionali di elementi applicativi (web server, application server, database, Json, WSDL);
- Conoscenza di architetture IT Enterprise, infrastrutture cloud, soluzioni IaaS/PaaS/SaaS;
- Esperienza nella gestione della relazione con il cliente;
- Autonomia e buone doti di problem solving;
- Buona esperienza nella gestione del team e dei fornitori;
- Gradita esperienza su progetti in ambito Salesforce, e-commerce e digital;
- Gradite certificazioni (es. PMI, Prince 2, ITIL, SCRUM);
- Buona conoscenza della lingua inglese.