Superga Heysel giornate memoria
(Foto: Jonathan Moscrop/Sportimage, via Onefootball)

Un mese nel segno del ricordo, commemorando due tragedie sportive che hanno segnato lo sport italiano e la città di Torino. Due giornate, il 4 e il 29 maggio, per ricordare ogni anno il Grande Torino e la tragedia di Superga e le vittime dell’Heysel, quando nel 1985 morirono 39 tifosi schiacciati nella calca allo stadio di Bruxelles.

Sono queste le principali novità previste dal disegno di legge 132 di modifica alla legge regionale 23/2020, in materia di promozione e impiantistica sportiva, di cui si è svolta oggi in sesta Commissione la discussione generale.

“L’istituzione di queste ricorrenze ha l’obiettivo di preservare la memoria storica e di promuovere i valori dell’etica sportiva”, ha dichiarato l’assessore Fabrizio Ricca illustrando il provvedimento.

“Nel caso del Grande Torino si tratta di mantenere vivo l’esempio di una squadra simbolo della rinascita italiana, il ricordo delle vittime dell’Heysel vuole stigmatizzare ogni forma di violenza nelle competizioni sportive”, ha concluso.

PrecedenteLa Liga svela il nuovo pallone per la stagione 2021/22
SuccessivoL’antitrust tedesca: la norma del 50+1 non viola leggi di mercato