Rivoluzione in arrivo per il marketing della Champions League. Come riporta Sport Buzz Business, la UEFA darà il via libera agli sponsor di manica nelle proprie competizioni a partire dalla stagione 2021/22. La federazione europea compie quindi il passo già intrapreso da altri campionati, Serie A compresa.
Lo sponsor dovrà essere posizionato sulla manica sinistra, non potrà coprire una superficie superiore a 100 centimetri quadrati, e le lettere non dovranno superare i 12 centimetri.
Inoltre, dovrà figurare o tra gli sponsor di maglia del campionato (sulla maglia o sui pantaloncini), oppure tra gli sponsor sull’abbigliamento non da gioco (come le tute di rappresentanza). Nel caso in cui un club non abbia uno sponsor di manica dedicato, potrà replicare lo sponsor principale, oppure riservare lo spazio allo sponsor tecnico.
«Questo nuovo spazio sulla manica è un bene per il calcio europeo, sostiene i marchi che investono nei club, e creerà anche un po’ di entusiasmo per gli inserzionisti e il mercato delle sponsorizzazioni», spiega Benjamin Deblicker, direttore delle sponsorizzazioni dell’agenzia Sportfive France.
«Penso che la manica sia ora uno dei punti più visibili dopo il fronte durante la trasmissione delle partite in diretta», ha aggiunto ancora. Nella Serie A 2020/21 erano tredici i club che potevano vantare uno sponsor di manica sull divisa da gioco.