Lotito norma salva calcio
Claudio Lotito (Foto: andrea staccioli Insidefoto)

Nella giornata di ieri il Consiglio federale ha dato il via libera al trust per la gestione della Salernitana, ammettendo il club campano in Serie A. Tuttavia, secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, non mancano i paletti che dovranno portare a quello che è lo scopo finale della FIGC: la cessione della società.

I due trustee, per esempio, non sono più alla pari, ma Melor, rappresentato da Susanna Isgrò, avrà un ruolo prevalente su Widar, rappresentato da Paolo Bertoli. E i due ieri erano per la prima volta in Lega Serie A per rappresentare la Salernitana.

«Assecondiamo la proposta di trust, anche perché per la Covisoc la previsione finanziaria è credibile e coerente, ma saremo molto vigili su indipendenza e influenza gestionale. C’è un termine: entro sei mesi la Salernitana deve cambiare proprietario, se questo non avviene, verrà esclusa dal campionato», è stato il pensiero del presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha indicato chiaramente la strada da seguire.

Ed è per questo che la Federcalcio detterà nuovi confini alle multiproprietà. «Il 15 luglio al prossimo consiglio porteremo un provvedimento per una evoluzione definitiva delle multiproprietà. Non si può andare avanti rischiando altri giorni come quelli ora conclusi».

Per questo la Salernitana sarà sottoposta a controlli rigorosi, grazie all’accertamento dei flussi informativi, che potranno attivare un ente terzo per le verifiche. Inoltre, le autocertificazioni di autonomia firmate da Ugo Marchetti, ad del club campano, e Coppola, “guardiano” per conto dei soci, in caso di violazioni, li renderebbero passibili di conseguenze penali.

Con la Lazio ogni tipo di rapporto di mercato sarà vietato, così come le triangolazioni. Da oggi partirà dunque la caccia all’acquirente del club, il cui valore potrà essere anche periziato da terzi. Entro il 31 dicembre 2021 la Salernitana dovrà essere venduta, pena l’esclusione dai campionati.

ATTIVA ORA DAZN IN OFFERTA SPECIALE FINO AL 28 LUGLIO PER 14 MESI A A 19,99€ AL MESE, INVECE DI 29,99€ AL MESE

PrecedenteAmadeus, Materazzi e Facchinetti nuovi soci di Interspac
SuccessivoInter, spunta Socios.com come nuovo sponsor