UEFA procedimento disciplinare Inghilterra
(Forto: Carl Recine, via Onefootball)

Oltre al danno, la beffa. Come se non bastasse la finale di EURO 2020 persa contro l’Italia, la UEFA ha deciso di aprire un procedimento disciplinare a carico dell’Inghilterra, a seguito della finale disputata domenica 11 luglio 2021 allo stadio di Wembley, a Londra.

La Federcalcio europea ha sottolineato in una nota, che le accuse a carico della Football Association (la Federcalcio inglese) sono le seguenti:

  • Invasione del campo di gioco da parte dei suoi tifosi – Articolo 16(2)(a) del Regolamento Disciplinare UEFA (DR)
  • Lancio di oggetti da parte dei suoi sostenitori – Articolo 16(2)(b) DR
  • Disturbo causato dai suoi sostenitori durante l’inno nazionale – Articolo 16(2)(g) DR
  • Accensione di fuochi d’artificio da parte dei suoi sostenitori – Articolo 16(2)(c) DR

Il caso – aggiunge la UEFA nel comunicato – sarà trattato dall’Organo di Controllo, Etica e Disciplina UEFA (CEDB) a tempo debito.

Separatamente, e in conformità con l’Articolo 31(4) DR, un Ispettore Etico e Disciplinare UEFA è stato nominato per condurre un’indagine disciplinare su eventi che hanno coinvolto i tifosi e che si sono verificati all’interno e intorno allo stadio.

ATTIVA ORA DAZN IN OFFERTA SPECIALE FINO AL 28 LUGLIO PER 14 MESI A A 19,99€ AL MESE, INVECE DI 29,99€ AL MESE

PrecedenteCairo: «Gli stadi sono una fonte di ricavi fondamentale»
SuccessivoJoao Mario, Sporting contro l’Inter: «Agiremo nelle sedi opportune»