In questo momento ci sono quattro squadre che non hanno concorrenti in termini di fatturato: Real Madrid, Manchester United, Bayern Monaco e Barcellona. Sono seguiti da PSG e Manchester City, che però operano un doping finanziario, con i quali non posso concorrere. Se tolgo questi due club dalla classifica la Juventus sale all’ottavo posto. Il mio obiettivo è raggiungere il quinto posto in tre, quattro anni.

E’ questo l’obiettivo che il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, ha indicato in un’intervista alla tedesca Die Zeit. Il club bianconero ha chiuso la stagione 2013/14 con un giro d’affari pari a 279,4 milioni di euro, che gli sono valsi il decimo posto nella tradizionale classifica stilata da Deloitte sui ricavi dei principali club europei. Una posizione in meno rispetto al nono posto del 2012/13, quando i ricavi erano stati tuttavia più bassi a 272,4 milioni.

I principali club europei per ricavi. La Juventus oggi è decima
I principali club europei per ricavi. La Juventus oggi è decima
Il progetto ha bisogno di una gestione più efficiente della Serie A

La Serie A andrebbe gestita come la Premier League. E invece si lavora in modo non trasparente con danni alla nostra reputazione all’estero”, ha detto il presidente della Juventus, sottolineando di non essere alla guida dell’opposizione interna alla Lega di Serie A. “Non sono il capo dell’opposizione perché non esiste un governo”, ha fatto notare Agnelli, “Da noi non succede nulla senza l’assemblea dei presidenti. La stessa Lega è debole, non ha nessuna autorità, né un proprio management. Questo porta ad una situazione meno trasparente, come ad esempio nel caso dei diritti tv, e a conflitti di interesse. Sicuramente dobbiamo cambiare alcune idee e comportamenti. Con poche eccezioni i presidenti dei club e i principali funzionari hanno 60-70 anni. Ci sono pochi quarantenni“, continua Agnelli.

Secondo il numero uno bianconero il Parma è la punta dell’iceberg, il sinonimo della cattiva gestione del calcio italiano. “Non mi preoccupa quello che l’Italia pensa dell’Italia, mi preoccupa tanto quello che gli altri pensano di noi, con i relativi danni all’immagine dovuta ai vari scandali. Gli stadi vecchi sono una delle cause della crisi del calcio italiano? Ne sono convinto al 100%”.

Agnelli immagina una Serie A gestita come la Premier League in Inghilterra, da persone che portano avanti l’intera Lega come prodotto. “Con una strategia per lo sviluppo e l’esportazione del nostro calcio. In James Pallotta, il presidente della Roma, abbiamo trovato un alleato”. Investitori stranieri in altri club? Non importa da dove arrivino gli investimenti, ma posso assicurare che la Juve resterà italiana”, aggiunge il presidente della Juventus.
PrecedentePlatini, il Psg è programmato per vincere la Champions League
SuccessivoParma, l’assemblea potrebbe chiedere il concordato in bianco
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it

3 COMMENTI

  1. andrea agnelli ha affondato la comepttiivtà internazionale della Juventus insieme al cugino J.Elkann e ovviamente a tutta l’exor. Dovrebbe in un paese normale e in una citrtà normale solo vendere la società come ha fatto Moratti che però a differenza di casa agnelli-elkann ha messo realmente passione e soprattuttto soldi e non speculato come casa agnelli-elkann in modo inverecondo vedi la quotazione in Borsa del club e i conflitti di interessi con Rcs che danneggiano la Juventus.E’ uno scandalo immane la non reazione anche dei tifosi Juventus a questo scempio

    • Non mi semrba che tu abbia le idee chiare o – quanto meno – le corrette informazioni.
      A qualificare il tuo intervento, comunque, basta il riferimento a Moratti: decine di milioni di debito e operazioni finanziarie come minimo creative… forse ricorderai che l’inter ha appena rifinanziato il debito (il debito) mediante un prestito che solo a immaginarlo si dovrebbe azzerare il club e portare i libri in tribunale.

  2. se il presidente ritiene di poter portare la juve tra i primi 5 club europei tra tre-quattro anni con un governo calcistico italiano perlomeno problematico, allora, se cambia la gestione del prodotto, ritiene di poter avere addirittura ambizioni piu’ elevate..mah, per dire certe cose o avra’ trovato partner importanti oppure e’ solo una sua speranza da tifoso https://www.facebook.com/BiancoNeriNatiPerVincere

Comments are closed.