La nuova Coppa Italia è pronta a partire. L’esordio per il torneo nel nuovo format è previsto nel weekend, con le quattro gare del turno preliminare (Como-Catanzaro, Ternana-Avellino, Perugia-Sudtirol e Padova-Alessandria), per poi entrare nel vivo con i trentaduesimi.
La nuova Coppa Italia vedrà infatti protagoniste di formazioni di Lega Serie A (20 club), Lega B (20 club) e Lega Pro (4 club). Il torneo prevede un tabellone di tipo tennistico composto da 40 squadre: 36 inserite direttamente e 4 provenienti da un turno preliminare che coinvolgerà 8 formazioni. Tutti i 6 turni della manifestazione si svolgeranno in gara unica ad eccezione delle semifinali, come descritto nel Regolamento del torneo che sarà pubblicato nei prossimi giorni.
La novità che riguarderà i trentaduesimi sarà anche quella della copertura televisiva.ì Mediaset si è infattti aggiudicata i diritti televisivi della Coppa Italia e della Supercoppa italiana per le prossime tre stagioni, mettendo sul piatto 48,2 milioni all’anno per il triennio, con una crescita rispetto al precedente triennio.
Mediaset inizierà a trasmettere le gare a partire dai trentaduesimi: le 16 sfide saranno trasmesse tutte live, con una programmazione spalmata tra Italia 1 e Canale 20, oltre che in live streaming su Mediaset Infinity.
Su Italia 1, studio di continuità con la conduzione di Monica Bertini con gli highlights di tutte le partite.
Ecco date e orari dei trentaduesimi di Coppa Italia:
- Pordenone-Spezia (13 agosto, ore 17.45, Canale 20);
- Genoa-vincente Perugia/Sudtirol (13 agosto, ore 18, Italia 1);
- Udinese-Ascoli (13 agosto, ore 20.45, Canale 20);
- Fiorentina-Cosenza (13 agosto, 21, Italia 1);
- Benevento-Spal (14 agosto, ore 17.45, Canale 20);
- Cittadella-Monza (14 agosto, ore 18, Italia 1);
- Hellas Verona-vincente Como/Catanzaro (14 agosto, ore 20.45, Canale 20);
- Cagliari-Pisa (13 agosto, 21, Italia 1);
- Empoli-Vicenza (15 agosto, ore 17.45, Canale 20);
- Parma-Lecce (15 agosto, ore 18, Italia 1);
- Venezia-Frosinone (15 agosto, ore 20.45, Canale 20);
- Torino-Cremonese (15 agosto, 21, Italia 1);
- Crotone-Brescia (16 agosto, ore 17.45, Canale 20);
- Bologna-vincente Ternana/Avellino (16 agosto, ore 18, Italia 1);
- Salernitana-Reggina (16 agosto, ore 20.45, Canale 20);
- Sampdoria-vincente Padova/Alessandria (16 agosto, 21, Italia 1).