Le difficoltà riscontrate da Dazn nel primo weekend di campionato continuano a fare discutere. Della questione si è interessata anche l’Agcom, che – scrive La Repubblica – valuta i disservizi nella visione delle partite di calcio sulla piattaforma di sport in streaming.
Per il momento l’autorità, che pure è attenta alla questione, ha deciso di non aprire alcuna istruttoria o processo formale alla pay-tv. L’Agcom ha accertato che il traffico web generato dalle partite è stato inferiore alle attese, tra sabato e domenica.
Tanti italiani sono in vacanza, magari all’estero, e non hanno visto le gare. Tanti sportivi hanno scelto la visione collettiva nei bar, pub, ristoranti e negli hotel abbonati a Sky. Il traffico meno impetuoso delle previsioni ha fatto sì che la rete nazionale abbia retto l’urto, senza creare disagi. La tenuta della rete ha quindi tranquillizzato Agcom.
A proposito del calcio, l’orientamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è aspettare la seconda giornata di Serie A, che si giocherà tra il 28 e il 29 agosto, per capire se la qualità della messa in onda migliorerà.
Nello stesso tempo, l’Agcom ha chiesto a Dazn una relazione dettagliata su che cosa non ha funzionato tra sabato e domenica scorsi, durante la prima giornata. In particolare, l’autorità vuole capire che cosa sia successo sabato quando molti tifosi collegati hanno perso la visione di Inter-Genoa.
Inoltre, si vuole appurare se i disservizi abbiano investito una quota significativa di clienti; se la app di Dazn abbia fornito le performance sperate e se la rete di server che Dazn ha creato per distribuire al meglio il traffico abbia svolto il compito senza imprevisti.