Leggera ventata di ossigeno in arrivo per i conti disastrati del Barcellona. Come riporta il Mundo Deportivo, il club blaugrana recupererà 55 milioni di euro per il bilancio 2021-22 da un accordo extragiudiziale raggiunto a luglio con Neymar. L’accordo, inoltre, chiuderà la diatriba legale tra il club e il brasiliano.
Il bilancio della stagione 2020-21 si era chiuso con un indebitamento totale di 1,350 milioni di euro, di cui 90 milioni relativi a “contenziosi aperti” accantonati sotto come perdite, facendo salire il rosso del club a 481 milioni di euro. Ora, l’accordo con Neymar permetterà ai blaugrana di liberarsi di più della metà di questa cifra (55 milioni appunto), che sarà conteggiata nel prossimo bilancio sotto la voce delle entrate.
Neymar ha rinunciato a un credito di circa 54 milioni per il bonus di rinnovo non riscosso quando si è unito al PSG nel 2017, prima della fine del suo nuovo contratto con il Barça fino al 2021. Allo stesso tempo, il club catalano ha rinunciato al recupero di 16,7 milioni. Laporta ha dichiarato che c’erano poche possibilità che le quattro cause intentate a Neymar avrebbero avuto successo per il Barça.