Giocatori del Genoa esultano dopo un gol (copyright: Alessandro Tocco LaPresse/via Onefootball)

La trattativa per la cessione del Genoa è ancora in corso, e anche se filtra ottimismo da entrambe le parti non è ancora ratificata e concluso del tutto. Tuttavia, come sottolinea il Secolo XIX, il CIES, Centro internazionale di studio sullo sport con sede in Svizzera, considera già il Grifone una nuova roccaforte americana nel calcio europeo.

Nella mappa della Serie A, infatti, la proprietà del Genoa è già assegnata al fondo 777 Partners: i rossoblù sono quindi già considerati il 46esimo club a livello europeo a stelle e strisce. In ogni caso, per far entrare il club nella grande famiglia statunitense manca ancora l’ufficializzazione, oltre che una serie di passaggi che vadano a chiudere il cerchio definitivamente.

Il closing è previsto per metà ottobre, mentre entro il 22 settembre dovrebbe arrivare il primo acconto da 15-20 milioni. Il silenzio attorno alla trattativa è spiegato dalla clausola di riservatezza sottoscritta al termine della due diligence effettuata sui conti del Genoa.

Nel frattempo, prosegue la battaglia di 777 Partners per prendere il controllo del Siviglia: una giunta esecutiva è prevista per inizio ottobre, e l’eventuale riuscita dell’affare potrebbe permettere agli andalusi e al Genoa di diventare il 46esimo e il 47esimo club di proprietà statunitense nel calcio europeo.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteL’affare EI Towers spinge l’utile Mediaset nel semestre
Successivo«Lavoro a un torneo da 10 mld per il calcio europeo»