(copyright: Antonello Sammarco Image/via Onefootball)

Carlo Tavecchio è intervenuto alla trasmissione “La Politica nel Pallone”, su RaiGr Parlamento. L’ex presidente della FIGC dal 2014 al 2018 ha toccato diversi temi, dalla situazione economia del calcio italiano alla Superlega, fino alla vicenda delle ragazze afghane rifugiate in Italia per giocare a pallone.

“Tutte le richieste del sistema calcio sono rivolte a recuperare soldi, che poi verranno rimessi nel sistema, ma questo sistema va rifondato. Bisogna avere liquidità, ma è impossibile averla oggi se il 90% degli introiti va a finire nelle tasche degli atleti. La questione non è di poco conto, perché porta con sé temi di natura economica”.

Sulla controversa vicenda della Superlega: “La situazione che viviamo oggi l’hanno costruita i club stessi. La vicenda Superlega si giocherà tutta alla Corte europea, che nel dicembre 1995 ha emesso la sentenza Bosman, liberalizzando di fatto i giocatori”.

“È lodevole quello che si sta facendo per le calciatrici afghane rifugiate in Italia. È un grande messaggio per il mondo ma anche per l’Europa che deve recuperare e integrare queste ragazze. Io non conosco le attitudini tecniche delle ragazze, ma sono sicuro che in Italia troveranno spazio nel nostro sistema calcistico che ben rappresenta tutti i livelli: dal dilettantismo al professionismo. Il problema però è anche giuridico, in quanto dovranno avere la cittadinanza e questo credo rappresenti un incentivo per dare un segnale di disponibilità per aiutare le ragazze” ha concluso Tavecchio.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteDazn annuncia una nuova partnership globale con Snapchat
SuccessivoSky, ascolti al top per il GP Misano MotoGp: più di due milioni davanti alla Tv