Nonostante siano passati quasi due anni dal tanto discusso ammutinamento della notte di Napoli-Salisburgo, la storia continua ad avere degli strascichi in Tribunale. In particolare – sottolinea Il Mattino – davanti agli arbitrati.
Così l’ormai ex calciatore dei partenopei, Nikola Maksimovic, è stato chiamato dal club in un collegio arbitrale. Prima di lui è toccato ad Allan (oggi all’Everton) e a Elseid Hysaj (calciatore della Lazio). In ballo ci sono il 25% di una mensilità e una decisione che potrà fare giurisprudenza.
A rischio ci sono anche Ospina, Insigne e Mertens (contratto in scadenza nel 2022), che De Laurentiis potrà portare in arbitrato fin quando un collegio lo riterrà ammissibile. L’orientamento, in ogni caso, è quello di non fare trascorrere più di 5 anni.
C’è però anche la causa civile a tenere banco. Il club – spiega il quotidiano – ha a disposizione dieci anni (fino al 2029) per portare in Tribunale un suo tesserato o un ex tesserato. In questo caso c’è in ballo un’intera annualità e ad Insigne, ad esempio, potrebbero essere sottratti quasi 5 milioni relativi al 2019/20.
Situazione che si potrebbe verificare in caso di addio del capitano, come raccontano i precedenti. Milik – dopo il passaggio al Marsiglia – ha trovato un compromesso con il Napoli, motivo per cui non sono scattati provvedimenti, e stesso discorso per Callejon.
Discorsi diversi per Allan – identificato dai documenti depositati dal Napoli come uno dei leader dell’ammutinamento – e così per Maksimovic e Hysaj: in assenza di un accordo sulla questione multe, il club ha azionato l’arbitrato.