CJ Ujah violazioni fondi pubblici
(Foto: Cameron Spencer/Getty Images, via Onefootball)

Il velocista al centro di quello che potrebbe essere uno dei più grandi scandali di doping nella storia dell’atletica britannica è stato sanzionato da UK Sport per aver ricevuto finanziamenti pubblici ai quali non aveva diritto.

Lo rivela The Times, ricordando che CJ Ujah rimane oggetto di un caso di doping che potrebbe portare alla privazione della medaglia d’argento conquistata ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ad agosto al quartetto britannico protagonista della staffetta, vinta dall’Italia.

Tuttavia, quella di Tokyo non è la prima volta in cui Ujah ha dovuto fare fronte ad azioni disciplinari durante la sua carriera sportiva, con UK Sport che ha confermato che il 30 ottobre 2019 un panel si è riunito per pronunciarsi su una questione di finanziamento riguardante Ujah, al quale è stata comminata una sanzione.

Ujah è stato tra i 1.300 atleti nel Regno Unito che hanno ricevuto denaro pubblico – un Athlete Performance Award (APA) può arrivare fino a 28.000 sterline esentasse – per sostenere le loro carriere sportive. Ma gli atleti con reddito superiore alle 60.000 sterline all’anno tra sponsorizzazioni e premi in denaro hanno ancora diritto al supporto medico e all’allenatore dalla loro federazione nazionale, ma non ai soldi.

Il Times ha sottolineato che non gli sono stati rivelati i dettagli del caso di Ujah, ma la politica di accessibilità e le regole per gli atleti che ricevono finanziamenti sono dettagliate sul sito Web di UK Sport e tra i requisiti c’è la dichiarazione di tutti i guadagni.

I poteri sanzionatori a disposizione della commissione comprendono il richiamo scritto, la trattenuta dei pagamenti durante l’eventuale periodo di sospensione, la sospensione totale dei finanziamenti e l’ingiunzione di restituzione dei fondi.

UK Sport ha fatto sapere in una nota: «UK Sport ha una politica di accessibilità e un panel di ammissibilità per determinare casi individuali come cattiva condotta e discredito. Possiamo confermare che il panel si è riunito il 30 ottobre 2019 per determinare una questione sul finanziamento riguardante il signor Ujah ed è stata adottata una sanzione adeguata».

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDa Pioli allo stadio, l’agenda di Gazidis per il Milan
SuccessivoContratto non rinnovato, la Lazio dice addio al suo aereo