Juventus Napoli motivi rinvio
Foto Federico Tardito / Insidefoto

Far disputare la sfida tra Juventus e Napoli diventa sempre più un intrigo. Dopo quanto successo un anno fa, con la gara non giocata il 3 ottobre 2020 quando il club campano non partì per Torino per i casi Covid e poi disputata il 7 aprile 2021, il sempre più probabile spostamento della Supercoppa tra Inter e Juventus a San Siro apre un fronte anche sul prossimo match tra i bianconeri e i partenopei.

L’ipotesi infatti è che la Supercoppa venga disputata il prossimo 5 gennaio a Milano, senza quindi farla giocare in Arabia Saudita. Inter e Juventus scenderebbero così in campo nella finestra che riaprirà il campionato dopo la sosta di Natale. Quando, però, è in programma appunto anche Juventus-Napoli. E lo spostamento in avanti della sfida farebbe sorridere anche il club campano.

A gennaio infatti i partenopei non avranno a disposizione, con tutta probabilità Koulibaly, Anguissa e Osimhen, che raggiungeranno le loro nazionali per la Coppa d’Africa. La finale del torneo continentale sarà disputata il 6 febbraio: l’ipotesi, tuttavia, è che la sfida contro la Juventus venga recuperata dopo quella data, verso metà febbraio. Ci sarebbe, infatti, una finestra a gennaio, nella settimana del 12 o del 19 gennaio (quando sono previsti gli ottavi di Coppa Italia), ma, come spiegato da Repubblica, sarebbe difficile convincere il Napoli a giocare nelle date libere.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

 

PrecedenteL’Inter rinnova la partnership con Fratelli Beretta
SuccessivoIl Napoli sbarca su Socios.com con il Fan Token $NAP